La psicologa dei "talenti" Anna Maria Roncoroni: "ragazzi, non smettete mai di sognare!"
Anna Maria Roncoroni, presidente dell'Associazione Italiana che si occupa dello sviluppo del Talento e della Plusdotazione, ad un mese dall'inizio della scuola, invia ai ragazzi un messaggio per il loro cammino scolastico.
Scuola: libri gratis? Si, grazie al taglio delle indennità di consiglieri e assessori
L'Ufficio di Presidenza ha accordato la procedura d’urgenza al pdl che finanzia la fornitura gratuita di libri scolastici attraverso la riduzione del 50 per cento delle indennità di consiglieri e assessori regionali. «Anche...
Scuole innovative: più punteggio in Liguria a chi metterà in sicurezza gli immobili
La Giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore all’Edilizia Marco Scajola, ha approvato nel pomeriggio la deliberazione che dà il via all’operazione “Scuole innovative”, sotto il profilo architettonico,...
Il Liceo classico visto dai ragazzi: un percorso impegnativo che offre molteplici opportunità
Un'alunna del corso di giornalismo tenuto da Ponenteoggi, ha intervistato un'allieva dell'ultimo anno del liceo classico. La "mini" giornalista, secondo quello che ha appreso dalle nostre lezioni, ha messo in luce le...
Giocare con la filosofia: si è concluso con successo il nuovo progetto didattico firmato Aistap
Un percorso nuovo a contatto con i filosofi del passato che hanno fondato il pensiero moderno, per riflettere sull'esistenza e l'uomo. Un laboratorio ideato e realizzato da Donatella Lauria, responsabile della comunicazione...
Scuola: a Genova una tre giorni internazionale contro la dispersione scolastica
Scuola, Palazzo Ducale, a Genova, la prossima settimana, sarà per tre giorni, da mercoledì 14 a venerdì 16 gennaio una sede internazionale di confronto fra educatori, amministratori, cittadini che lavorano per far crescere...
La scuola parla poco dei diritti umani, interviene l'assessore regionale all'Istruzione
“Lo deve fare attraverso lo sviluppo di unità didattiche che consentano, attraverso le diverse discipline, di avviare una discussione a tutto tondo sui diritti, in un percorso storico dell’umanità e della nostra civiltà, lungo un...
La scuola frena i ragazzi di talento, un cammino lento verso il riconoscimento
La scuola italiana, per tradizione, livella gli studenti
per fasce d’età frenando la corsa in avanti dei più talentuosi. Anna Maria Roncoroni, presidente dell'Aistap (di cui Ponenteoggi è media partner) traccia una panoramica...