Bordighera, controlli a tappeto dei carabinieri nel week end
Nel corso del weekend, la Compagnia Carabinieri di Bordighera ha disposto numerosi servizi di rinforzo finalizzati al controllo del territorio, alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio, con particolare riguardo ai furti in abitazioni, ed alla prevenzione degli incidenti stradali causati da guide in stato di ebbrezza alcolica ovvero con eccesso di velocità. Le pattuglie, dislocate tra i Comuni di Vallecrosia, Bordighera, Ospedaletti e vallate interne, munite di etilometro, hanno proceduto a controllare decine di autovetture e persone. In particolare, sono scattate, nella nottata di sabato su domenica e fino alla decorsa notte, cinque denunce in stato di libertà di cui ben quattro per guida in stato di ebbrezza alcolica. A procedere i militari del Nucleo Radiomobile che, appostato nelle arterie principali di Bordighera, utilizzando l’etilometro, ha proceduto a controllare ben quattro automobilisti in stato di ebbrezza alcolica ed alla guida di autovetture con un tasso alcolemico riscontrato superiore ai limiti consentiti dalla Legge. Ai quattro, tutti giovani, tre di Bordighera e Ventimiglia ed un quarto originario della provincia di Pavia, sono state ritirate le patenti e le rispettive autovetture sono state poste in sequestro, il tutto corredato da una bella segnalazione alla Procura della Repubblica di Sanremo.
Sempre i militi del Nucleo Radiomobile, nel corso di un servizio particolare finalizzato alla repressione dei furti, hanno poi proceduto a deferire all’Autorità Giudiziaria un cittadino turco, T.H. 37enne, fermato a Vallecrosia, la scorsa notte, nei pressi della discarica comunale, mentre si aggirava con fare sospetto portandosi al seguito una tenaglia. L’oggetto è stato sequestrato e l’uomo, che non ha saputo fornire un giustificato motivo circa il possesso dell’attrezzo, è stato denunciato per porto illegale di arnesi da scasso.
Prosegue incessante e quotidiano l’impegno della Compagnia Carabinieri di Bordighera nel garantire ai cittadini la massima sicurezza e vicinanza, impegno che proseguirà anche nel corso dei prossimi giorni con l’impiego di sempre più pattuglie dispiegate su tutto il territorio.