lunedì 17 giugno 2024
Sei in: Ponenteoggi » Cronaca
19.05.2012 - M.R rassegna stampa

Brindisi: attentato davanti ad una scuola, morta una studentessa cordoglio anche in Riviera

La notizia diffusa dalle agenzie di stampa è agghiacciante. A Brindisi una ragazza è morta e altre 6 persone sono ferite a seguito di un' esplosione davanti ad una scuola prima di una manifestazione antimafia. Riportiamo l'articolo dell' Ansa di questa mattina da Brindisi

BRINDISI - Un ordigno e' esploso davanti all'Istituto professionale per i servizi sociali 'Falcone-Morvillo' di Brindisi. Una ragazza e' morta in ospedale, altri studenti sono feriti. Un altro e' in condizioni gravissime. L'ordigno e' stato collocato in un cassonetto all'esterno dell'istituto ed è esploso questa mattina intorno alle 7,45-7,50. La notizia e' stata resa nota dall'assessore regionale alla Protezione Civile, Fabiano Amati che ha avviato le operazioni di soccorso.

L'esplosione è avvenuta in via Galanti, non lontano dal tribunale. Secondo quanto si è saputo finora, il cassonetto per la raccolta differenziata solitamente non si trovava davanti alla scuola ma era un po' più lontano. Gli investigatori, pertanto, ipotizzano che sia stato volutamente spostato davanti all'istituto professionale. L'ordigno esploso - sempre secondo le prime notizie - sarebbe di notevole potenza. Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola si sta recando sul luogo.

Qui si trova l'assessore regionale alla Protezione Civile, Fabiano Amati: "Ci sono i vigili del fuoco - racconta - non ci sono studenti, un muro della scuola è completamente annerito e ci sono detriti ovunque. E' un disastro". Vendola e Amati andranno poi nell'ospedale per incontrare i feriti

AGGIORNAMENTI   Si chiamava Melissa Bassi 16 anni appena la vittima del infame attentato di Brindisi sono poi otto le persone rimaste ferite tra le quali una ragazza che era vicina a Melissa Bassi al momento dello scoppio e che versa in gravissime condizioni. L'orario dell' attentato fa presumere il chiaro inento omicida, gli alunni infatti entrano a scuola proprio a quell'ora come ha precisato uno dei docenti.

Reazioni  L'attentato di Brindisi ha colpito per la sua efferatezza molti qui in riviera in particolare il vicario del vescovo intervenuto questa mattina a San Biagio della cima alla inaugurazione della manifestazione "Rose in Esposizione" ha fatto osservare un minuto di silenzio in ricordo della povera Melissa. (piu tardi il video correlato)


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo