Imperia in lutto: è mancato Lucetto Ramella
La città di Imperia perde un pezzo della sua storia. E’ mancato all’ età di 97 anni Lucetto Ramella. Personaggio umile, da sempre legato alla tradizione ligure e imperiese come nessun altro, ha scritto libri che parlano di Oneglia, di Porto Maurizio, della tradizioni culinaria imperiese, ma anche del mondo della vela, dell’agricoltura e anche un dizionario di dialetto Onegliese. Lucetto aveva ricevuto di recente, non in prima persona, il premio “Eccellenze Imperiesi 2014” conferitogli dall’associazione 50&PIU’ Imperia (Confcommercio), impegnata a rilanciare il valore individuale e sociale dell’anziano.
A ricordarlo con affetto è l'Amministrazione Comunale di Imperia che esprime il più vivo sentimento di cordoglio per la sua scomparsa. Lucetto Ramella, tra le figure più rappresentative del panorama culturale cittadino. Mente finissima, narratore e conoscitore delle tradizioni imperiesi, lascia un vuoto incolmabile ma anche una testimonianza storica, patrimonio di tutti noi.
Il Sindaco Carlo Capacci esprime il suo cordoglio: “Il premio di recente conferito a Lucetto Ramella presso la Sala Consiliare del Comune di Imperia lo scorso 8 novembre è un’iniziativa che oggi, appresa la triste notizia, ci rende orgogliosi per aver potuto dare un ultimo, tanto importante quanto dovuto segno di riconoscenza e gratitudine ad un uomo che ha sempre saputo magistralmente rappresentare la memoria storica della città; un uomo capace di tradurre mirabilmente esperienza e valori antichi – mai “ vecchio” e mai “ vecchi ” - anche alle nuove generazioni”.
L’Assessore alla Cultura, Paolo Strescino così lo ricorda: - La scomparsa di Lucetto Ramella, scrittore prolifico e custode fedele delle tradizioni e della cultura imperiese e ligure, costituisce una grave perdita non solo per la nostra città ed anche per ogni persona che – come me - ha avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne la profonda umanità, prima ancora delle preziose doti di intellettuale e studioso e divulgatore attento e curioso della imperiesità”
Il mio ricordo personale, come giornalista, è legato ad un episodio curioso. Ricordo con commozione il giorno che mi venne a trovare in redazione e mi omaggiò di uno dei suoi libri. Piuttosto che parlare di lui e della sua opera culturale preferiva ricordare il fratello scomparso da poco e a cui era legatissimo. Era un uomo di grandi valori umani, un patrimonio storico a cui la città di Imperia deve molto. Ciao Lucetto.
Il direttore Donatella Lauria di Ponente Oggi esprime le condoglianze ai familiari di Lucetto.