domenica 16 giugno 2024
Sei in: Ponenteoggi » Cronaca
20.07.2012 - Marco Risi

La Guardia di Finanza denuncia due dentisti abusivi a Sanremo

SANREMO- Operazione della Guardia di Finanza a Sanremo ha portato alla scoperta di uno studio dentistico abusivo in Piazza Colombo ed alla denuncia dei due titolari

I Finanzieri del dipendente Nucleo di Polizia Tributaria di Imperia, nel corso di un’indagine coordinata dalla Dott.ssa Barbara Bresci della Procura della Repubblica di Sanremo, hanno proceduto al sequestro di uno studio dentistico abusivo, situato nei pressi della centralissima piazza Colombo gestito da due cinquantenni, sanremesi d’adozione.

Tale servizio, avente quale obiettivo principale la tutela della salute pubblica, e’ il frutto di specifica attività che il Corpo da sempre svolge nell’interesse collettivo finalizzata alla repressione di tutti i fenomeni socialmente pericolosi.

Le operazioni di perquisizione, precedute da un attento monitoraggio del cospicuo numero di inconsapevoli clienti che lo “studio” poteva vantare, hanno permesso di cogliere i “falsi dentisti” nella flagranza del reato mentre stavano effettuando operazioni dentistiche nei confronti di un loro assistito. I Finanzieri hanno constatato la totale mancanza dei titoli accademici da parte dei due soci che gestivano l’illecita attività professionale.

Nel corso della perquisizione è stata rinvenuta la presenza di farmaci non autorizzati e di presidi sanitari scaduti che venivano impiegati negli interventi dentistici. Il tutto è stato posto sotto sequestro unitamente alle attrezzature ed ai macchinari presenti nei locali dello studio. Oltre a ciò, uno degli indagati deteneva un discreto quantitativo di cocaina. I due operavano da tempo nel settore e, grazie ai loro modi “professionali”, riuscivano a trarre in inganno gli ignari clienti che ritenevano, a buon diritto, di essere curati da professionisti scrupolosi.

Le Fiamme Gialle hanno altresì acquisito corposa documentazione medico-sanitaria che servirà da base per i successivi sviluppi di carattere fiscale, posto che la descritta attività professionale veniva svolta in modo del tutto sconosciuto al fisco.

I Finanzieri attualmente stanno contattando i numerosi clienti, alcuni dei quali hanno già sporto regolare denuncia/querela per i danni subiti, al fine di completare il quadro probatorio a carico dei due che, al momento, sono stati segnalati alla citata Autorità Giudiziaria per l’esercizio abusivo della professione medica, truffa e detenzione di stupefacenti.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo