lunedì 17 giugno 2024
Sei in: Ponenteoggi » Cronaca
06.01.2012 - redazione

Ventimiglia, il resoconto delle Feste del Commissariato di Polizia

VENTIMIGLIA-Intensa opera di prevenzione della Polizia del locale commissariato durante le festività appena terminate. Ora è tempo di bilanci.

Tracciato il bilancio dell'attività del Commissariato di Ventimiglia durante le festività, ecco alcuni episodi accaduti durante le feste. I controlli disposti , sono stati finalizzati a intensificare l’attività di prevenzione - come a suo tempo stabilito dal Questore di Imperia Pasquale Zazzaro - per garantire alla cittadinanza le migliori condizioni possibili sotto il profilo della sicurezza. Si precisa che tali servizi sono stati svolti con il prezioso supporto del Reparto Prevenzione di Genova e Torino inviati dalla Questura di Imperia.

1) 1) Il giorno 23 dicembre, nelle prime del mattino, il Commissariato di Ventimiglia ha proceduto al controllo di numerosi cittadini rumeni accampati presso alcune baracche sul fiume Roja, denunciando 5 stranieri per occupazione abusiva di suolo pubblico. Si precisa che si tratta delle stesse baracche che, alcuni giorni dopo, la Polizia di Ventimiglia, con la quale continua la proficua collaborazione, ha proceduto a rimuovere.

2) Nel pomeriggio di natale, invece, mentre la Volante transitava in C.so Genova, veniva avvicinata dal gestore di un distributore di carburanti che chiedeva agli agenti se avessero visto transitare nell’immediatezza una Mercedes con targa ungherese poiché, a suo dire, il conducente aveva fatto rifornimento dandosi successivamente alla fuga.

I poliziotti faceva presente che tale autovettura era transitata pochi istanti prima e pertanto il suddetto continuava la propria marcia in direzione Bordighera, mentre gli operatori interrompevano il posto di controllo mettendosi alla ricerca del fuggitivo che veniva intercettato dopo circa un chilometro, sulla stessa Via Aurelia, quando si trovava già nel comune di Camporosso. Una volta raggiunto il veicolo, procedevano ad identificare gli occupanti per: B. S. nato nel 1957 in Ungheria, ivi residente, in Italia S.F.D.; C.E. nata nel 1975 in Ungheria, ivi residente, in Italia S.F.D.; In merito all’episodio, il gestore del distributore riferiva che poco prima il B. era giunto presso la stazione di servizio facendo il pieno di carburante al proprio veicolo per l’ammontare di 80 euro; ultimate le operazioni risaliva sull’autovettura dandosi alla fuga, non riuscendo comunque a far perdere le proprie tracce a causa delle condizioni di intenso traffico. Il conducente è stato denunciato a piede libero mentre il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo in quanto circolante con veicoli usurati ed il proprietario non procedeva a pagare immediatamente la sanzione.

2) 3) Nel pomeriggio del 30 dicembre è stato svolto un intervento presso un supermercato di Camporosso dove un cittadino straniero C.D., rumeno, aveva oltrepassato la barriera delle casse, facendo azionare l’allarme antitaccheggio, dirigendosi verso la porta d’uscita dell’esercizio commerciale. Una volta fermato, si appurava che aveva sottratto generi alimentari per un valore di 180 euro ed è stato quindi denunciato per furto.

3)  Nella serata del 31 dicembre u.s, gli operatori in servizio di volante notavano che un’autovettura Mazda “mx5” con targa francese effettuava delle brusche accelerate in via Dante a Ventimiglia, fino ad invadere a gran velocità l’opposta corsia di marcia, procedendo poi a zig - zag in direzione di Corso Francia, finendo contro i paletti in ghisa posti a protezione del marciapiede dalla sede stradale; nonostante la violenta collisione, nella quale venivano divelti e proiettati in ogni direzione ben sette paletti, l’auto proseguiva la propria marcia tra il fuggi - fuggi generale dei passanti, fino a quando veniva fermata dagli agenti che, dopo aver sottratto le chiavi dal cruscotto, constatavano lo stato di grave ebbrezza alcolica del conducente, un cittadino francese di trent’anni, residente a Nizza. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e il conducente denunciato per guida in stato di ebbrezza.

5) Nella stessa serata, poco prima, intorno alle 21.00, la pattuglia del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, durante il transito in Corso Genova, all’interno dell’area del distributore “Eni”, notava un furgone di colore grigio modello Hyundai H100 con a bordo un individuo che, terminato il rifornimento avviava il mezzo per riprendere la marcia.

Pertanto gli operatori decidevano di procedere ad un controllo fermando il veicolo quando ancora si trovava all’interno dell’area del distributore ed identificando il conducente per G. F., nato nel 1978 in Marocco, titolare di permesso di soggiorno e regolarmente residente in Italia.

All’atto del controllo, il suddetto mostrava segni di nervosismo che inducevano gli operatori a presumere che potesse occultare armi, esplosivi o strumenti d’effrazione; alla luce di quanto rilevato procedevano a sottoporre lo straniero a perquisizione personale estesa anche al veicolo ex art. 4 L. 152/75.

All’interno del furgone, precisamente dietro il sedile anteriore lato autista, venivano rinvenuti: 1 coltello da cucina della lunghezza totale di cm. 22.00, con lama in acciaio appuntita ed affilata della lunghezza di cm 12.00 e manico in plastica bianca della lunghezza di cm. 10.00 1 sfollagente rigido di colore nero della lunghezza di cm. 60.00. In merito al rinvenimento del suddetto materiale, lo straniero asseriva di esserne il proprietario e non adduceva giustificazioni esaustive relative al porto; si specifica che entrambi gli oggetti, per quanto concerne il luogo ove erano occultati, risultavano di pronto utilizzo per il conducente del mezzo. E’ stato pertanto denunciato a piede libero per porto abusivo di arma da taglio ed impropria.

6) Nella serata del 2 gennaio un equipaggio del Reparto Prevenzione Criminie di Torino ha proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo 4 cittadini francesi tra i venti e i trent’anni, trovando all’internoun coltello con lama in acciaio appuntita ed affilata ad uncino, della lunghezza totale di cm. 22.00.Il proprietario dell’auto è stato denunciato per porto di strumenti atti ad offendere.

7) Nella mattina di ieri il cittadino algerirno Y.O., classe 1967, è stato controllato presso i giardini pubblici di Ventimiglia ed accompagnato in Commissariato da dove è stato sottoposto a foglio di via obbligatorio in quanto, oltre ad avere precedenti penali specifici, con il suo comportamento avrebbe potuto essere un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. E’ stato infatti sorpreso ubriaco in luogo pubblico intento a litigare con altri cittadini stranieri alla presenza di numerosi passanti.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo