domenica 16 giugno 2024
07.05.2013 - Pierantonio Ghiglione

Coop Liguria:"Mondo globale". Incontro a Ventimiglia

"Mondo globale: incontri e scontri tra le grandi civiltà e la nascita della globalizzazione".  Questo è il tema dell'incontro pubblico che si terrà a Ventimiglia  giovedì 9 maggio (inizio ore 15,30) nella Biblioteca civica aprosiana di via Cavour 61. L’incontro culturale è organizzato dalla locale Sezione Soci Coop nell'ambito del programma di attività sociali  di Coop Liguria e la conferenza sarà tenuta dalla storica Flavia Cellerino.

La storia globale è un tema sempre più emergente che negli ultimi vent'anni ha impegnato storici e ricercatori per comprendere come le civiltà incontrandosi e scontrandosi hanno portato alla globalizzazione.

Da sempre le relazioni tra i popoli costituiscono un lungo percorso di adattamento reciproco, tra conoscenza e diffidenza, e la scoperta dell'America nel 1492 ha rappresentato un ulteriore allargamento degli orizzonti, amplificando l'entità di scambi di natura biologica, alimentare e culturale tra diverse aree del mondo.

Se fino a pochi anni fa l'Europa e il mondo occidentale, nel suo complesso, hanno dominato il resto del mondo, oggi alcuni paesi si affacciano sulla scena internazionale con rinnovata energia, trovando il Vecchio Mondo in una posizione di declino, non soltanto economico.

Viviamo in un "villaggio globale", all'interno del quale si annullano le distanze fisiche e culturali, dove stili di vita, tradizioni, lingue, etnie sono rese sempre più internazionali e si estende a livello planetario un modello unico di cultura, di pensiero, di economia.

Ma in effetti, cos’è la globalizzazione, quali i suoi simboli e le sue dinamiche ? Quali sono le conseguenze della mondializzazione a livello di Stati sovrani e a livello individuale? E soprattutto, cosa comporta nella vita di ogni giorno?

L'ingresso è libero e gratuito.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo