domenica 16 giugno 2024
30.09.2013 - Pierantonio Ghiglione

Dal 5 al 12 ottobre a Imperia il Festival Grock

Presentato preso il ridotto del teatro Cavour di Imperia Il “Festival Grock”, giunto alla sua nona edizione. La città  con questa settimana di spettacoli dedica l'unione del suo nome con quello del grande clown svizzero Charles Adrien Wettach, in arte Grock, il più geniale artista e clown del novecento.

IL PROGRAMMA - Dal 5 al 12 ottobre ci sarà un cartellone originale ed insolito, sotto la direzione artistica di Sergio Maifredi.

Si comincia sabato 5 ottobre al teatro Cavour di Imperia (inizio spettacoli ore 21, apertura alle ore 20 con ingresso assolutamente gratuito) con lo spettacolo della Banda Osiris, premio Grock Città di Imperia 2013, un gruppo che ha saputo combinare l'arte musicale con quella della clownerie, passando dal teatro di strada al teatro dello spettacolo.  

Domenica 6 ottobre ci sarà lo spazio sul palco del Cavour “Il corpo educato”. "La nostra attenzione va anche all'aspetto corporale della clownerie – ha spiegato Lucia Lombardo - per questo abbiamo deciso di proporre dimostrazioni e interventi legato al mondo del judo. Ospiti di rilievo saranno Pino Tesini, Lucio Garzia, Peppino Perri e Pino Maddaloni, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Sidney nel 2000".

Giovedì 10 spazio ai “Clown per ridere”, impegnati a regalare un sorriso ai bambini ricoverati nell'ospedale di Imperia. Infine sabato 12 ottobre alle ore 21 lo spettacolo di chiusura verrà affidato agli Oki Dok, i clown belga Xavier Bouvier e Benoit Devos,  che porteranno in scena uno spettacolo mirabile e curioso dal titolo “Slips inside”: si tratta di uno show in mutande che riuscirà a far ridere senza i tradizionali trucchi clowneschi.

“Il Festival è attraversato da più fili colorati che, intrecciandosi, creano la trama e l’ordito della materia di cui sono fatti i sogni: la raffinata clownerie , il progetto corpo educato incentrato sul corpo e la mente del clown come dell’atleta, clown per ridere e sorrisi in pillole dedicati al clown ed il sociale, il Premio Grock – Città di Imperia per incoronare ogni anno un erede di un frammento dell’arte di Grock, questa’anno la musica” – ha spiegato Sergio Maifredi, direttore della manifestazione.

IL PREMIO GROCK 2013 - Dopo Arturo Brachetti, Aurelia Thierrè e Leo Bassi, David Larible, Fumagalli e Andrzej Jigalov, Paolo Rossi, Antonio Albanese, Paolo Villaggio, Glauco Mauri e Roberto Sturno, il Premio Grock Città di Imperia 2013 è stato assegnato dalla giuria alla  Banda Osiris. Nelle ultime stagioni la Banda Osiris ha partecipato alla trasmissione Parla con me con Serena Dandini e Dario Vergassola, La Banda Osiris nasce nel 1980 a Vercelli L’originalità della proposta che fonde musica, teatro e comicità riscuote un immediato successo passando dal teatro di strada al teatro dello spettacolo ed ecco Storia della Musica vol. 1 e 2 (regia di Gabriele Salvatores) a Le Quattro Stagioni da Vivaldi (regia di Gabriele Vacis), da Sinfonia Fantastica (regia di Maurizio Nichetti).

Tutti gli eventi che sono proposti al teatro Cavour sono gratuiti. Il Museo del Clown a villa Grock sarà aperto come sempre nel fine settimana dalle 15,30 alle 18,30.  

#pierghiglione


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo