sabato 15 giugno 2024
07.05.2013 - Pierantonio Ghiglione

Il maggio dei libri alla Biblioteca civica di Diano Marina

Torna anche quest'anno a Diano Marina l'appuntamento con la rassegna "Il maggio dei libri", promossa a livello nazionale dal Ministero per i beni e le attività culturali. Quattro gli appuntamenti, raccolti nella serie "Incontri letterari della Biblioteca civica A. S. Novaro".
 
Martedì 14 maggio 2013, presso la Biblioteca civica, alle ore 16.00, verrà presentato il volume "A bocca aperta e naso all'in su: dopo i vespri della festa ... storia delle mongolfiere di carta nell'imperiese" di Pierangela Fierro Trincheri e Natale Giovanni Trincheri, Editore Grafiche Amadeo, 2012. Gli autori, dopo il loro primo importante lavoro "Il rissoso pettirosso e gli altri. Uccelli di Liguria, vita, curiosità, carattere ..." hanno voluto celebrare in questo libro un'importante tradizione della quale sembra persa memoria. Convinti dell'importanza di vivere sul territorio e di mantenere vive la cultura e la tradizione locale, risiedono a Bellissimi di Dolcedo, dove conducono un'azienda agricola ad indirizzo biologico e coltivano tra le tante passioni quella dell'etnobotanica e dell'erboristeria;
 
Sabato 18 maggio sarà la volta del volume "Vincenzo Nosenzo: prestidigitatore e re della latta" di Silvia Bottaro. L'appuntamento propone al pubblico un interessante volume relativo ad un aspetto poco conosciuto del Futurismo: la produzione di libri di latta. In occasione della presentazione verrà anche allestita una piccola mostra di manufatti del periodo, che verranno illustrati direttamente dalla relatrice;
 
Mercoledì 29 maggio 2013 presso la Sala Consiliare del Comune, alle ore 16.00 verrà presentato il volume "Rotta a Nord" di Orsola Nemi, Libro Strega 1955. Il volume verrà presentato da Francesca Rotta Gentile ed Emanuela Rotta, con proiezioni e collegamenti all'arte curati da Lucinda Buja. Verranno proposte letture di alcune pagine dei diari inediti di Orsola Nemi e 4 poesie cantate dal soprano Cristine Arsenova, chitarra Alessia Chichi, pianoforte Sonia Soprano, il tutto su musiche del compositore Marco Reghezza, che dirigerà il momento musicale;
 
Si chiude venerdì 31 maggio 2013, presso la Biblioteca civica, alle ore 16.00 con la presentazione del volume "Totò e la maschera: l'incredibile comicità del grande e unico Antonio De Curtis" di Sonia Pedalino, editore Firenze Atheneum (collana Collezione Oxenford). Il saggio presenta e fa conoscere Totò in quanto "maschera" nel senso di tipo, non personaggio. Negli oltre cento film da lui interpretati, dà vita a svariati ruoli; a volte è ladro, altre nobiluomo, reduce di guerra, maresciallo, monaco, marionetta. Ma la sua maschera è sempre riconoscibile: basta uno sguardo, una battuta, una mossa, un gesto.
 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo