Immagini tra storia, agricoltura e natura: nuova classifica del concorso
Nuove soddisfazioni per il concorso fotografico “ Immagini tra storia , agricoltura e natura “ organizzato dai giovani di “R&B Agricoltura “ per la salvaguardia delle nostre vallate valorizzando i tesori storici, agricoli e naturalistici del nostro entroterra. L'idea nasce per cercare di tutelare una vallata , la Valle Roya, in questi anni in pericolo a causa della paventata chiusura del tratto ferroviario Cuneo/Ventimiglia/Nizza. Stanno arrivando fotografie un po da tutta Italia e dalla Francia, scatti che promuovono le peculiarità e le eccellenze che se valorizzate possono diventare volano di un rilancio turistico ed economico di ogni nostro entroterra.
Al valore di ciascuna fotografia si aggiunge con perfezione la tecnica l'originalità del soggetto, la singolarità dell'inquadratura e dell'illuminazione; si ritrova perfino l'atmosfera in cui si ambienta l'immagine ritratta. Non a caso ad oggi le foto che stanno raccogliendo i maggiori consensi riuniscono attraverso l’immagine il senso del concorso.
Al primo posto rimane saldamente al comando Graziano Biancheri , Airole, la terra che produce , l’agricoltura che e’ fatica e salvaguardia dell’ambiente. Al secondo posto è salita di una posizione Alice De Meo, con una visione personale di Apricale , antico borgo ligure dalle meraviglie storiche e architettoniche , seguita in terza posizione da Never Milesi con un mare di nubi, il fascino ed il mistero della natura a Vellego (Sv).
Ricordiamo che il concorso è gratuito e aperto a tutti, per partecipare o votare le foto preferite, basta collegarsi all'indirizzo https://www.facebook.com/pages/I-disegni-alla-riconquista-della-ferrovia/142893755886422
Marco Damele, Giorgio Garnero
R&B Agricoltura