domenica 16 giugno 2024
11.07.2013 - Redazione

Imperia: in biblioteca anche d'estate, appuntamenti culturali per la stagione calda

La Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio” di Imperia propone “In Biblioteca d’Estate!”, mini rassegna di appuntamenti culturali nei mesi di luglio e agosto.

Nel primo incontro il 18 luglio alle 21.15 in piazzetta dell’Olmo lo scrittore Andrea Vitali, introdotto da Anna Maria Larcher, presenterà il suo ultimo romanzo, Un bel sogno d'amore. L’autore, nella vita medico di professione, ha esordito con il romanzo breve Il procuratore, ispiratogli dai racconti del padre; vincitore di numerosi e prestigiosi premi letterari (per tutti nel 2004 il Premio Grinzane, nel 2006 il Premio Bancarella e nel 2009 il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway). Tradotto in vari Paesi Europei riscuote con i suoi romanzi notevole e costante favore dei  lettori.

Sono poi previsti altri due incontri presso la Sala Convegni della Biblioteca Civica con lo scrittore e traduttore Marino Magliani, già protagonista di diversi incontri in Biblioteca oltre che assiduo frequentatore della stessa, traduttore e narratore ligure “trapiantato” in Olanda; il primo il 25 luglio alle ore 21, con letture di Eugenio Ripepi da Zoo a due, libro raccolta di 16 racconti (coautore con Giacomo Sartori); a introdurre sarà Silvio Zaghi. Il secondo appuntamento è previsto il 7 agosto alle ore 21 per presentare Papel 2, antologia di storia, letteratura, costume della Liguria occidentale insieme all’Associazione culturale ImperiaParla!.

Particolarmente interessante e di diverso segno è Alleggeriamoci Estate, progetto sperimentale di lettura per ragazzi dagli 11 anni ai 18 anni; sulla scia delle già collaudate e sperimentate formule dei gruppi di lettura di narrativa e filosofia per adulti e ragazzi, Gianna Grandi e Bruna Pizzi per l’Associazione culturale Apertamente proporranno una versione più soft , leggera ma accattivante per i più giovani, con la lettura di Io e te, Niccolò Ammaniti e de Il diavolo custode (Quasi amici), Pozzo di Borgo Philippe, rispettivamente il 24 luglio e il 7 agosto alle ore 18 presso la Sala Ragazzi.

Il Sindaco, ing. Carlo Capacci così illustra le iniziative: “Questo piccolo ventaglio di appuntamenti- per nulla onerosi sotto il profilo economico ma qualitativamente importanti dal punto di vista culturale - nasce da una trama di contatti proficui intessuti nel corso del tempo nell'ambito dell’attività della Biblioteca Civica con le librerie cittadine, con autori di rilevanza locale e nazionale, con le associazioni culturali ed è l’esempio di come sia possibile e opportuno coniugare divertimento, tempo libero, turismo e cultura”.

 “Si è scelto di sperimentare una formula nuova, portando la Biblioteca, per così dire, fuori dal perimetro delle mura e optando per un contesto più informale, suggestivo ed estivo quale quello di Piazzetta dell'Olmo – così commenta la dott.ssa Sara Serafini, Assessore ai Beni ed Attività Culturali del Comune di Imperia. – Al presidente del C.I.V. NuovOneglia, Alessandro Fasano, agli autori, agli scrittori, alle associazioni culturali coinvolte e a tutti i collaboratori volontari va un sincero grazie per il prezioso contributo di idee e risorse e quel che più conta per la sensibilità e la passione nella valorizzazione della cultura”.

La partecipazione ai gruppi di lettura e agli incontri con gli autori in Biblioteca sarà aperta a tutti, libera e gratuita; solo, per il gruppo di lettura dei ragazzi è necessario pre-iscriversi e impegnarsi, preferibilmente, alla lettura anticipata dei libri oggetto di conversazione. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.bibliotecalagorioimperia.it alla voce Eventi oppure al punto prestito (tel, 0183/701606).


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo