domenica 16 giugno 2024
18.11.2012 - Veronica Maggiolo

"La poesia e la luce" di Mirò accendono il Ducale di Genova

Ponenteoggi ha visitato la mostra di Mirò in calendario fino al 7 aprile che sta registrando un ottimo successo di pubblico.

Fino al 7 Aprile chi ama l'arte deve recarsi a Palazzo Ducale dove prosegue con successo la mostra di Miro(1893-1983) intitolata Poesia e Luce, curata da Marìa Luisa Lax Cacho.

E' possibile  ammirare i capolavori del pittore surrealista che sognando ad occhi aperti si incamminava lungo i percorsi ancora inesplorati dell’arte per liberare tutte le potenzialità espressive della natura umana .

La mostra,organizzata da Artemisia Group e 24 ORE cultura in collaborazione con Fundaciò Pilar i Joan Mirò e Ajutamento De Palma De Mallorca, presenta al pubblico oltre 80 capolavori realizzati durante il periodo in cui  l’artista catalano visse a Maiorca(1956-1983), isola che gli offrì spunti per reveries uniche.

Le opere esposte a palazzo Ducale sono squisitamente surreali e si fondano “sull'idea di un grado di realtà superiore connesso a certe forme di associazione finora trascurate, sull'onnipotenza del sogno, sul gioco disinteressato del pensiero”(Breton,1924). Si possono ammirare capolavori come “La donna nella via” 1973, “Poesia” 1966 , schizzi per pitture murali ,” Donna nella notte”,1973 “Uccelli” 1976, “Mosaico”1966, vari senza titolo, terrecotte e acquerelli.

Spettacolare poi è l’utlima sala della mostra, dove i celebri affreschi di Giovanni Battista Carlone(1592-1677) fanno da sfondo alle sculture in bronzo che Mirò fuse a Parellada (1966-1970) partendo da assemblaggi di vari oggetti.

Oggi come non mai il capoluogo della Liguria, “scarsa lingua di terra che orla il mare”( Sbarbaro) è città d’arte e poesia.

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo