La Stagione del Teatro Verdi di Sestri Ponente apre con “20 GIORNI SULL’ORTIGARA”
Giovedì 25 alle ore 21.00 al teatro Verdi di P.zza Oriani inizia la sua attività teatrale per la nuova stagione 2018-19. Ad aprire è uno spettacolo molto particolare “20 GIORNI SULL’ORTIGARA” , a ricordo dei Caduti Liguri “Guerra 15-18”per regia è di Mario Menini , Presidente dell’ Associazione Liguri nel mondo.
Lo spettacolo, che ha il patrocinio della Regione Liguria, del Comune di Genova e del Municipio Medio Levante in collaborazione con l’Istituto Mazziniano di Genova, prevede un concerto del coro “Monte Cauriol” che eseguirà un repertorio di pezzi celebri sulla Grande Guerra del '15-18. Nel corso della serata verranno proiettate foto raccolte grazie alla collaborazione dell'Istituto Mazziniano di Genova con la lettura di alcuni brani tratti da documenti e lettere dal fronte.
Si vuole così commemorare il sacrificio dei 12696 caduti liguriri di cui oltre 4000 genovesi. Migliaia di giovani che pagarono sulla pelle l'incoscienza di una guerra impossibile. E il pensiero corre e si sofferma tristemente sui luoghi della tragedia, su quell'Ortigara a 2015 metri e a tanti altri Ortigara italiani ma anche austriaci, russi, inglesi, tedeschi, giapponesi, polacchi, francesi, ebraici o palestinesi, alle “storie” che si ripetono sull'onda di ideologie che sistematicamente si infrangono contro il muro della realtà e della storia, ogni volta esecrando chi ha perso e giustificando chi ha vinto.
Importante sapere per il pubblico interessato che l’ingresso è libero e che per l’occasione sarà aperto il parcheggio sotterraneo che si trova esattamente in Piazza Oriani di fronte al Teatro Verdi di Sestri Ponente.
Francesca Camponero