sabato 15 giugno 2024
17.09.2013 - Donatella Lauria

Liguria, parte da Genova il primo Talent italiano per giovani autori musicali

Sostenuto da Comune di Genova, Palazzo Ducale - Fondazione per la Cultura, Universal Music Publishing - Casa Ricordi, SIAE e Sky Arte "Genova per voi" è il primo talent italiano per autori di canzoni, ideato e diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti.

Genova, città da sempre legata nell’immaginario collettivo alla canzone d’autore, ritorna a essere dunque protagonista del panorama musicale nazionale con una manifestazione che ha fatto registrare un grande successo di adesioni e partecipazione. Sono stati circa 500 gli autori proposti da giornalisti, radio, siti specializzati, equamente distribuiti sul territorio nazionale. Ora siamo giunti alla fase finale, che si tiene a Palazzo Ducale e al Teatro della Tosse dal 16 al 21 settembre. Gli 11 migliori autori per la sezione “Canzone” ed altri 11 per la sezione “Rap/Hip hop” si contenderanno la possibilità di sottoscrivere un contratto con Universal Ricordi. Chi si aggiudicherà il primo posto nelle due sezioni potrà infatti lavorare fianco a fianco con gli autori di Universal, conoscere discografici, produttori e artisti e mostrare tutte le proprie potenzialità. Un aspetto – questo – di rilevante significato simbolico: a differenza di tutti i premi musicali infatti, “Genova per Voi” è un talent che offre un concreto sbocco professionale.

 «Che il primo talent nazionale per autori si svolga a Genova – dice Carla Sibilla, assessore alla Cultura e al turismo del Comune di Genova – non è certamente un dettaglio. La città di Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Fabrizio De André, Gino Paoli e Ivano Fossati, solo per citarne alcuni, è infatti una delle poche in Italia in cui la musica d’autore è ancora viva e dinamica. Voglio però porre l’accento anche su un altro aspetto che non considero secondario – conclude l’assessore –. Genova per Voi non è un semplice concorso, ma una seria opportunità professionale offerta ai giovani».

 Come dice il Direttore Artistico Gian Piero Alloisio, «"Genova per voi" nasce con quattro speranze: quella di trovare nuovi autori di canzoni, quella di far conoscere gli autori genovesi di successo nazionale e internazionale, quella di creare un appuntamento prestigioso per tutti quelli fanno musica a Genova, quella di riportare Genova al suo ruolo naturale di capitale delle canzoni di qualità. Hanno aderito entusiasticamente, e spesso a titolo di puro volontariato, tantissimi artisti».
E infatti l’elenco degli artisti genovesi che, in un modo o in un altro, parteciperanno a questa settimana dedicata alla canzone e agli autori di canzoni è davvero lungo.
Il primo appuntamento è per mercoledì 18 nella Sala del Minor Consiglio, alle 21.
Claudio Buja (Presidente di Universal Music e di Casa Ricordi) e Franco Zanetti (giornalista musicale direttore di Rockol) vi faranno scoprire aspetti inediti del mondo della canzone e di quello dei talent scout. E’ un appuntamento da non perdere soprattutto per le Scuole di musica, i giovani che vogliono capire il mondo dello spettacolo, per tutti quelli che fanno musica.

Giovedì 19 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alle 21, si terrà “Fuori l’Autore!”, una serata dedicata agli autori genovesi di canzoni famosissime. Franco Fasano, Claudio Guidetti, Carlo Marrale, Oscar Prudente racconteranno la nascita di alcune delle loro canzoni più note: canzoni per adulti e per bambini che hanno vinto Sanremo e lo Zecchino d'oro collezionando, anche all’estero, decine di dischi di platino. Fra queste: Vacanze Romane, Più bella cosa, Chiamami ancora amore, Ti lascerò, Pensiero stupendo. Gli autori, tutti attivissimi sulla scena nazionale e internazionale, saranno introdotti dagli interventi di Maurizio Maggiani, Franco Zanetti, Alessandra Torre, Gianni Martini. Roberta Alloisio e Armando Corsi presenteranno un imminente progetto musicale fra Genova e Buenos Aires, Fabrizio Casalino dimostrerà la sua doppia natura di cantautore e di comico, Claudia Pastorino con Andrea Nicolini e Fabrizio Giudice ricorderanno Robertino Arnaldi, traduttore di notissime canzoni. Le incursioni di Paolo Passano "L'escluso" e del Coro "44 Hippies" regaleranno ulteriori sorprese.
Venerdì 20 alla Claque del Teatro della Tosse, alle 21, ci sarà la finale della sezione “Rap/Hip Hop”. Con gli 11 Finalisti, MC Shai e Dj Resident Kamo. Ospiti i genovesi Zero Plastica (che ricorderanno don Andrea Gallo), e due autorevolissimi artisti del movimento hip hop: Rancore & Dj Myke.
Sabato 21  alla Sala Trionfo del Teatro della Tosse, alle 21, si terrà la finale della sezione “Canzoni” condotta da un quartetto di cantautori: Gian Piero Alloisio, Max Manfredi, Giua, Federico Sirianni. Gli 11 finalisti saranno accompagnati dalla Band “Genova per voi” (Claudio Andolfi, Michele Aloisi, Alessandro Luison, Lorenzo Marmorato) coordinata da Massimo Morini. Ci saranno anche l'autore dialettale Sergio Alemanno, il comicissimo Andrea Di Marco, il violista Raffaele Rebaudengo, il pianista Dino Stellini e il Coro “4 Canti” diretto da Gianni Martini. Ogni finalista sarà presentato da una canzone di un autore di “scuola genovese” fra cui Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Fabrizio De André.
Inoltre, sempre sabato 21, ma alle ore 17, in Via del Campo ci sarà l’inaugurazione della mostra “I Tarocchi di Faber” a cura di via delcampo29rosso. Con Francesco Baccini, Armando Corsi e Music Line.

 L’intero evento ha ricevuto il patrocinio e il sostegno della S.I.A.E.

Sky Arte seguirà “Genova per voi” e produrrà uno special dedicato a Genova e agli autori di canzoni.

 I due vincitori di "Genova per voi", oltre al contratto con Universal Ricordi, riceveranno altri riconoscimenti: saranno premiati con una targa speciale dalla SIAE e saranno ospiti del prossimo 20° Festival Internazionale di Poesia di Genova "Parole spalancate", che avrà luogo dal 5 al 14 giugno 2014.
L’ingresso a tutte le serate e alle conferenze è libero


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo