Mentone lancia il Festival di musica classica
A Mentone è iniziato il più famoso festival di musica classica di tutta Francia, conosciuto ovunque: è il 66esimo Festival di Musica di Mentone.
Un avvenimento frequentatissimo, tra i più noti d'Europa.
Il programma, da alcuni anni è più variegato, con appuntamenti anche pomeridiani, in luoghi diversi, ci sono tre diverse serie di concerti, a pagamento e non.
"Grandi interpreti" si tiene davanti alla bella chiesa barocca che domina dall'alto il panorama, Saint Michel. Negli anni il successo della manifestazione ha reso Mentone proprio grazie al Festival , la città della musica da camera oltre che dei limoni, che ornano i carri del seguitissimo carnevale. Ogni anno arrivano in agosto, come da tradizione, i migliori interpreti mondiali, la serie dei grandi interpreti termina il 13 agosto. L'8 agosto ci sono musica e magia con Xavier de Maistre - Stefan Leyshon, per arpa e arie internazionali.
Il 9 sempre al Parvis recital di una soprano, e un maestro al piano: sono Olga Peretyatko. inoltre Alexandra Soumm al violino con Ismael Margan al Museo Cocteau h18; sempre il 9 due violinisti a square Etats Unis,Vincent Bourgain - Alexandre Mangot, h 16e30 .
Arriva il Trio Talweg, lunedi 10 alle 18 al Musée Jean Cocteau, per la seconda serie; alle ore 21e30 del 10 agosto lunedi' , la bella Katia Buniatisvhili, pianista, con 4 concerti di grandi maestri.
Fazil Say - Quatuor Minetti - Josef Gilgenreiner saranno l'11 al Parvis con un concerto di alto livello. Sempre l'11 Beatrice Rana, pianista, alle 18h00 al Musée Jean Cocteau. Alla square des Etats Unis un quartetto di diverse nazionalità alle h 16e30. I concerti al Parvis de la Basilique Saint Michel Archange hanno prezzi più alti, sino a 50 euro, ma ogni informazione sui tanti diversi posti e prezzi si ha dall'ufficio turismo ; il 12 sempre alla sera , alle 18, Janina Baechle mezzo soprano e Anne Le Bozec, piano, al Museo Cocteau, biglietti a 12 euro. Tutti gli artisti eseguiranno musica classica di livello, sono giovani talentuosi, promesse mondiali che diventeranno a loro volta i grandi interpreti delle serate al Parvis. Infine il 13 chiusura con Chopin per piano e orchestra: Nikolaï Lugansky piano, accompagnato dalla grande Orchestre Sinfonia Varsovia, Alexandre Vedernikov direzione. Le informazioni per i costi ed i biglietti rimasti, dato che questa è una manifestazione seguitissima, il Festival abbiamo detto si annovera tra i prestigiosi d'Europa, al num. 0033492417676. Mentone riesce ad incantare i pubblici di qualità, ma anche tanti turisti e molti italiani che diventano degli appassionati, certo l'affascinante luogo tra le due chiese barocche, la fama dei maestri, hanno contribuito a rendere unico questo festival de la Musique arrivato alla sessantaseiesima edizione , sempre tra grandi successi, certo imperdibile per chi vive in zona o è in vacanza in riviera, è il grande Festival vanto della cittadina.