domenica 16 giugno 2024
10.10.2012 - Marco Risi

Salta l' Halloween di Autunnonero a Triora e Dolceacqua, è polemica

Salta la tradizionale festa organizzata dall'Associazione Autunnonero per il 31 Ottobre festa di Halloween. Le precisazioni dell'assessore al turismo di Dolceacqua Jamila Chila

foto tratta dal sito Autunnonero.com

La festa di Halloween che da alcuni anni era organizzata a Dolceacqua nel borgo antico prima e nel castello poi, quest’anno non si farà le motivazioni si leggono sul sito dell’associazione:

"Dopo mesi di trattative con il Comune di Dolceacqua e il susseguirsi di conferme e smentite da parte dell’Amministrazione comunale, ci siamo visti costretti a rinunciare all’organizzazione dell’Halloween Fright Night, un evento molto atteso, che sulla scia dell’edizione precedente avrebbe raggiunto un enorme successo di pubblico.

Stesso risultato con il Comune di Triora, la cui amministrazione ci aveva contattato in seguito all’annullamento di Dolceacqua per affidarci l’organizzazione dell’evento del 31 ottobre, ma che ha cambiato idea nel giro di qualche giorno".

Alla luce di quanto accaduto, per la prima volta da quando esiste, l’Associazione Culturale Autunnonero si trova nell’impossibilità di organizzare il suo evento più atteso: la notte di Halloween. Nonostante ciò, abbiamo deciso di festeggiare comunque un appuntamento così importante per gli appassionati di folklore e cultura horror con uno Speciale Ghost Tour Triora dedicato a Halloween. L’appuntamento è quindi per il 27 ottobre con un evento unico, in stile Autunnonero. Scrive Andrea Scibilia direttore artistico di Autunno Nero. Jamila Chila assessore al turismo del comune di Dolceacqua vuole precisare che non vi è stata nessuna interruzione di trattativa come affermato da Scibilia e dichiara

“Mi rattrista però che il presidente abbia parlato di trattativa fallita." Avevamo anche il contributo impegnato per l’Associazione. Il problema in realtà è da ricercare nella capienza massima del Castello Doria.

La Sovrintendenza ha fatto smantellare, durante un cantiere (fermo da tempo), la 3° uscita di sicurezza che assicurava ingressi oltre le 199 persone. Con le n. 2 uscite di sicurezza rimaste non si potevano far entrare più di 199 persone.

Il comune concede la disponibilità del castello all’Associazione gratuitamente (oltre ad un contributo economico) ma non si assume alcuna responsabilità in merito agli ingressi eventualmente in esubero. Un problema di sicurezza dunque, ma chi deve provvedere affinché le uscite di sicurezza del Castello Doria siano poste tutte in grado di funzionare e quindi di garantire la possibilità di aumentare la capienza del castello oltre i 199 posti attuali

“L'Amministrazione si é mossa più volte per ottenere la riapertura dell’uscita di sicurezza mancante da parte della sovrintendenza cosa che purtroppo, però non è ancora avvenuta, da parte della ditta operante nel castello”.

La conseguenza è stata la scelta da parte dell’Associazione di rinunciare all’evento per il numero limitato d’ingressi possibili. Abbiamo perso, per ora, un bell’evento che crea un ritorno oltre che di sviluppo del territorio anche economico. Dolceacqua vuole tornare a ospitare l’evento in futuro.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo