domenica 16 giugno 2024
24.09.2011 - Antonio Vanzillotta

Sanremo: La notte bianca della moda

Glamour, fashion e tanta musica per la "Notte Bianca della Moda" di Sanremo firmata pepimorgia e Stefano Senardi prevista per sabato 1° ottobre 2011. Il programma prevede numerosissimi appuntamenti che prenderanno via a partire dalle ore 18.00 e si protrarranno sino a notte inoltrata

L’evento dice il giornalista Claudio Porchia (consulente del Casinò) nasce nel 1952 e continua fino al 79. Dopo una pausa riemerge dall’80 all’83 e dal 90 al 94. L’evento nato come festival della moda maschile si è poi dileguato. Viene ripresentato oggi al Casinò di Sanremo nella sala 500 l’edizione numero 0 dedicato a Pepi Morgia storico intellettuale della canzone sanremese venuto a mancare prematuramente.

Oltre a C. Porchia, sono presenti il vice sindaco Claudia Lolli, il presidente del Casinò Giuseppe di Meco, l’art director Stefano Senardi e l’organizzatore Fabio Rinaudo. Tra i presenti spiccano Alfredo Moreschi, menzionando i vecchi eventi, mentre per i rappresentanti di CNA e Confartigianato, l'arrivo della moda nella città dei fiori, è una presenza del made in Italy che porta in alto la città della canzone italiana.

Questo sessantesimo anniversario dalla nascita del Festival della Moda Maschile ha avuto, proprio nella città dei fiori un autorevole palcoscenico in grado di amplificare la crescita di quel settore dell’artigianato nazionale che creatività e professionalità hanno poi trasformato in Alta Sartoria. Per l’occasione, oltre al Convegno “Creatività in mostra.

Il Festival della Moda Maschile di Sanremo e l’Alta Sartoria italiana” che si svolgerà al Casinò con l’ausilio del comune di Sanremo, con la direzione artistica pepimorgia e Stefano Senardi, ha organizzato per il I° ottobre la “Notte Bianca della Moda” (coordinamento organizzativo di Corellimusica). L’iniziativa, dalla forte valenza culturale, si pone l'obiettivo non solo di celebrare il sopraindicato anniversario ma anche di avvicinare il mondo della moda al grande pubblico creando, grazie ai molti eventi collocati in diversi punti della città e alla collaborazione con i Civ cittadini, un'occasione unica di incontro con i principali protagonisti del fashion. L’evento prevede numerosissime manifestazioni che prenderanno il via dalle ore 18 con una sfilata di modelle professioniste lungo la scalinata del Casinò e si protrarranno sino a notte inoltrata, coinvolgendo Sanremo, sanremesi e turisti. Tra gli eventi in scaletta: 10 set fotografici allestiti in diversi punti della città. Si tratta di veri e propri “fashion styling live show” in cui si alternano 20 modelle professioniste per realizzare un servizio fotografico con fotografi professionisti; tre concerti-spettacolo particolarmente legati al rapporto tra musica e costume ispirati agli Anni ’50, ’60, ’70 e ’80 in cui lo stile e gli abiti rivestiranno un ruolo di eccezione: Matthew Lee (ore 21.30, piazza San Siro); Tuamadre, (ore 22.30, piazza Cassini); Planet Dance (ore 22.30, piazza Colombo; workshop fotografici dedicato alla moda, tenuti da fotografi professionisti un flash mob itinerante Tanguero che interesserà alcune tra le piazze più belle di Sanremo con sorprese (il flash mob fa parte del Il Festival del Tango (www.festivaldeltango.it)

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo