domenica 16 giugno 2024
21.11.2013 - Marisol Bertero

"Scarpe in Piazza" a Ventimiglia

E’ un’iniziativa davvero importante quella che sta preparando l’Associazione NUT: con Scarpe in Piazza infatti, vogliono protestare contro la sempre più frequente violenza sulle donne. Questa associazione culturale, che opera da circa un anno in quel di Ventimiglia, in occasione della giornata mondiale contro la violenza femminile, che si celebrerà il 25 novembre, vuole puntare i riflettori su una situazione che sta ormai diventando una vera piaga per la collettività.

Abbiamo avuto modo di contattare la signora Luisa Vicinelli, membro di questa società, e le abbiamo posto un paio di domande circa l’evento che si terrà domenica 24 novembre, a Ventimiglia.

Luisa, sulla locandina della manifestazione campeggia uno slogan molto forte: "Donne di cui rimangono solo le scarpe”. Pensate che questa performance collettiva possa essere un modo per risvegliare le coscienze di chi pratica la violenza, oltre che ad incoraggiare chi la subisce a reagire?

“Pensiamo che il fenomeno sia molto forte: il numero delle donne uccise nel nostro Paese per mano di uomini a cui sono legate da legami affettivi o di parentela è di una ogni due giorni, per un totale nel 2013, da un rilevamento fatto da La Stampa di 179” afferma Vicinelli, che poi precisa: “Lo scopo dell'iniziativa non è tanto di risvegliare la coscienza di chi pratica la violenza, ma di promuovere un cambiamento culturale affinché tutta la collettività si faccia carico di questo problema, perché esso è strettamente legato a una società che fatica ad accettare la libertà femminile, soprattutto in ambito famigliare, dove ancora un atavico senso di possesso ancora guida l'agire di troppi uomini”

Secondo l’associazione NUT, il gesto di esporre le scarpe vuole principalmente ricordare a tutti che, proprio a causa della crescita esponenziale del femminicidio, troppe donne mancano oggi all'appello: questa manifestazione può quindi essere vista come una forma di protesta, cauta e civile, per evitare che ci si dimentichi del problema.

Qual è dunque il vostro obiettivo?

“Da sempre NUT si prefigge di ampliare con diverse iniziative la consapevolezza interiore di ciascuno, per vederne poi le ripercussioni anche in ambito sociale” ha dichiarato Vicinelli, che poi è entrata nel particolare della violenza sul cosiddetto sesso debole, affermando che importantissimo è “aumentare la consapevolezza delle donne e la loro autostima, in modo che cambi la loro condizione di vittime per antonomasia.”, anche se, come ammette lei stessa “i passi da fare sono ancora tanti e richiedono tanto impegno”

 

Dunque, per tutte le donne che vorranno partecipare, l’appuntamento è per domenica 24 alle ore 10 presso il piazzale Resentello a Ventimiglia: non dimenticate di portare le scarpe, che vi verranno naturalmente restituite alla fine della manifestazione, sperando che, sia per chi le porterà e sia per chi le guarderà, acquistino un significato più grande, e diventino un simbolo della vera libertà femminile.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo