domenica 16 giugno 2024
25.06.2013 - Marisol Bertero

Seconda edizione di 'Ville Vigne e Giardini'

Si terrà questo fine settimana, il 29 e il 30 giugno, la seconda attesa edizione della manifestazione: ‘Ville Vigne e Giardini, a Bordighera, Soldano e Dolceacqua organizzata dall’Azienda Speciale “PromImperia” della Camera di Commercio con la partecipazione dei comuni partecipanti.

Questo tipo di iniziativa è particolarmente affascinante, in quanto si propone di puntare tutto sull’enogastronomia locale e sulle bellezze culturali che caratterizzano questo angolo del ponente ligure. Importantissimo infatti  è il connubio entroterra/ costa, sottolineato con l’abbinamento delle visite guidate ai vigneti, a quelle culturali alle ville storiche e ai giardini più caratteristici, non dimenticando tutto il contorno, e cioè le spiagge ed i caratteristici borghi storici.

Ecco come si svilupperà in concreto il programma della manifestazione nelle singole città.

A Bordighera, l’evento si svolgerà sia sabato che domenica,  con la possibilità di visitare negli orari indicati: Villa Regina Margherita, Villa Etelinda, il Museo Bicknell, Villa Mariani, Villa Garnier, il Giardino Esotico Pallanca, il Giardino Irene Brin, il Vivaio Allavena. L’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana (A.S.P.I.) consentirà ai partecipanti di effettuare delle degustazioni guidate presso Villa Regina Margherita, Villa Selvadolce e al Giardino Esotico Pallanca. Dal canto loro i commercianti parteciperanno con l’apertura dei negozi in Corso Italia, dove tutte le vetrine si vestiranno appositamente a tema per l’occasione.

A Soldano, dove la manifestazione si terrà solo il 30, sarà allestita nel pomeriggio una tavolata in centro paese ai Giardini dell’Amicizia adibita a degustazioni  curate dell’ONAV, con visite guidate nel centro storico e nelle cantine.

A Dolceacqua, sabato 29, ci saranno: il mercatino dei prodotti tipici, le degustazioni guidate dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier) e nella serata eventi musicali. La domenica invece verranno allestiti degli stand di degustazione del Rossese, sempre a cura dell’AIS.

Il programma delle navette gratuite partirà da Bordighera, in Via Vittorio Emanuele, di fronte ai giardini del Palazzo del Parco.

 

Di seguito il link del programma dettagliato della manifestazione:

http://www.eventiesagre.it/images/upload/image/2013/enogastronomici/liguria/giugno/il_programma.pdf


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo