domenica 16 giugno 2024
24.02.2013 - I RAGAZZI DI TALENTINEWS

TALENTI PER L’ ITALIA

La presidentessa dell’Associazione Italiana per lo Sviluppo del Talento e della Plusdotazione (AISTAP) rilascia un’intervista alla redazione di Talentinews di Noale.

D: Chi è lei e che cosa fa all’ interno dell’AISTAP?

R: Sono una neuropsicologa che dal 2010 si occupa di ragazzi di talento (dai 4 ai 18 anni) assieme ad altri due collaboratori.

D: Quanti sono gli iscritti all’ associazione?

R: Sono circa 150, aumentano mensilmente e questo fatto mi rende molto fiera.

D: Le è difficile svolgere il suo lavoro?

R: Si, molto! Perché in genere si pensa che i corsi preparati siano riservati solo a coloro che mostrano un quoziente intellettivo superiore alla media. Perciò è difficoltoso far comprendere che ogni persona è speciale.

D: Che soddisfazioni le porta il suo lavoro?

R: Vedere i ragazzi sorridere mi fa dimenticare tutte le ostilità trovate nel nostro cammino.

D: Com’è nato il progetto di Talentingioco?

R: Quest’iniziativa è nata l’anno scorso (2012). In origine il progetto era nato unicamente per discipline matematiche e poi è stato esteso anche al giornalismo.

D: Avete progetti per il futuro?

R: Sarà presto possibile creare nuovi corsi con altri temi, quali musica e statistica.

D: … e attualmente?

R: Da poco abbiamo iniziato a lavorare con i bambini della scuola primaria (2^ elementare) attuando con loro progetti di matematica logica coinvolgendo tutte le sette classi di Noale.

 

La redazione: Mason Camilla, Calzavara Alessia, Indagati Federica, Caon Matilde, Scarsini Sara Bruna, Bonaldo Arianna, De Liberali Emma, Stevanato Aurora, Serafin Filippo e Virgulti Riccardo.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo