domenica 16 giugno 2024
31.03.2012 - Redazione

Tanti spunti primaverili per gli amanti delle auto d’epoca

Tutti gli appassionati delle quattro ruote associano Sanremo da sempre alle auto d’epoca ed alla Coppa Milano-Sanremo. In tantissimi nel corso degli anni hanno apprezzato le vetture per le vie della città e lungo il tragitto, affascinati dallo splendore senza tempo che alcune di queste vetture continuano a sfoggiare.

Si tratta sempre di pezzi unici che inevitabilmente fanno sognare di essere guidati, con quei rombi nei motori che ricordano la sapienza, la tradizione ed il prestigio delle case produttrici.

Ma questo tipo di eventi non sono fatti soltanto per gli occhi degli spettatori: a seguito del pagamento di una quota di partecipazione, che include anche soggiorni in hotel e cene esclusive, i possessori di auto d’epoca che soddisfano i requisiti dei tour di auto d’epoca possono partecipare in prima persona alle manifestazione.

Se avete problemi a reperire queste vetture fuori dal mercato, è al mondo di internet che dovrete rivolgervi: strano ma vero, le nuove tecnologie e gli annunci online sono ora il metodo più rapido per scandagliare l’intera penisola alla ricerca del pezzo d’altri tempi che corrisponde ai nostri gusti e preferenze.

E poi la Milano Sanremo non è la sola occasione per gli amanti dei motori di una volta: non appena entrati in possesso di un antico bolide potrete iniziare a considerare sfide in tutti gli angoli della penisola e d’Europa.

Nei soli mesi di aprile e maggio, ad esempio, sono presenti circa 30 diverse gare d’epoca in territorio Italiano ed europeo, tra cui la famosissima 1000 Miglia, il  GP Historique de Monaco e la Spa Classic in Belgio.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo