Ventimiglia: la prima alba del Forte dell'Annunziata
La terrazza del Forte dell’Annunziata gremita all’alba da un folto pubblico venuto questa mattina alle 5,30 ad assistere alla “Sunrise Mass” di Ola Gjeilo, Messa Sinfonica dell’alba per coro e archi interpretata dal Troubar Clair di Vallecrosia e dall’Orchestra Note Libere, entrambi diretti da Cristina Orvieto. Un successo che è andato oltre ogni aspettativa. Grande non solo la partecipazione ma anche il coinvolgimento e l’emozione del pubblico per l’evento che si è svolto in una cornice altamente suggestiva: il Forte recentemente restaurato e riportato al suo splendore, slanciato sul mare, una location perfetta per accogliere il concerto che si è tenuto in un orario decisamente mattiniero.
“Alle 5,30 tutte le sedie erano già occupate – spiega il Troubar Clair – vogliamo ringraziare tutti coloro che sono venuti, nonostante l’ora, ad assistere al concerto. Grazie anche all’amministrazione di Ventimiglia che ci ha concesso questo spazio insostituibile e per l’aiuto che ci ha fornito con il patrocinio. Grazie alla Spes che ha preparato le graditissime colazioni dopo la nostra musica”. Subito dopo si è svolto un altrettanto frequentato “saluto al sole” del gruppo yoga.
Il concerto è stato dedicato all’emergenza umanitaria in corso a Ventimiglia. In occasione dell’evento è stato lanciato un messaggio di solidarietà e fratellanza, concretizzato in una raccolta di generi di prima necessità che sono stati consegnati alla Caritas di Ventimiglia.