domenica 16 giugno 2024
28.02.2012 - Alice Borutti

Balneari: direttiva Bolkestein, aperture da parte del Ministero?

Tweet dal giornale della Giunta Regionale, gli Assessori Fusco e Berlangieri: "escludere le concessioni demaniali balneari dall’applicazione della direttiva"

Gli Assessori regionali Fusco e Berlangieri hanno chiesto al governo Monti di trovare una soluzione, il diniego del ministro del Turismo Pietro Gnudi alla richiesta di deroga della direttiva Bolkestein dell’Unione Europea sulle concessioni demaniali a uso marittimo turistico che cancella il rinnovo automatico delle concessioni balneari alla scadenza dei sei anni. Questo provvedimento metterebbe in crisi le aziende balneari liguri che dovendo partecipare a una nuova asta rischierebbero di canellare gli investimenti fatti finora.
La vicepresidente della Regione Liguria Marylin Fusco e l'Assessore al Turismo Angelo Berlangieri chiedono una deroga visto che nell’incontro di una settimana fa, lo stesso ministro Gnudi aveva dimostrato un’apertura del governo ad approfondire il problema afferma, davanti anche al ministro agli Affari Europei Enzo Moavero e i rappresentanti della categoria dei balneari. Se il ministro Gnudi, oltre a comunicare la conclusione della procedura di infrazione dell’UE, era già convinto di non voler chiedere la deroga all’Unione Europea, avrebbe fatto bene a informare la Regione. A questo punto è urgente un nuovo incontro con il ministro per conoscere le decisioni del governo perchè occorre capire se il governo Monti è disposto a considerare in maniera diversa la disciplina delle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari, in quanto imprese particolari nel contesto delle aziende turistiche europee oppure vuole seguire pedissequamente la direttiva Bolkestein.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo