giovedì 1 giugno 2023
Sei in: Ponenteoggi » Limone
15.12.2012 - Donatella Lauria

Trasporti, il sindaco di Limone: "la linea Nizza -Torino deve diventare europea"

Nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione "Biancheri", organizzata dal presidente Sergio Scibilia, si sono puntati i riflettori sull'importante progetto europeo che potrebbe interessare anche la linea Ventimiglia Cuneo.

A Limone l' Associazione Biancheri lancia la candidatura della linea ferroviaria Nizza-Torino da inserire nella programmazione europea Ten T.

La proposta arriva oggi in primis e ad alta voce  dal sindaco di Limone Franco Revelli e dal presidente dell’associazione “Biancheri”, Sergio Scibilia che si occupa da tempo di valorizzare l’affascinante linea ferroviaria che collega le Alpi al mare.
“Chiediamo ai Presidenti delle Regioni Cota e Burlando di sostenere questo progetto – ha commentato il consigliere regionale Sergio Scibilia – importante e fondamentale per il collegamento dalla Riviera alle Alpi del Mare”.

“Noi possediamo una linea transfrontaliera internazionale – ha detto Revelli – che deve essere oggetto della convenzione europea. Non si tratta di un progetto isolato che riguarda solo Piemonte e Liguria ma un grande piano strutturale che deve essere preso in considerazione dal governo francese e italiano. Deve essere una richiesta europea e non locale”.

Il  " Giuseppe Biancheri Day " è iniziato questa mattina alla stazione ferroviaria di Ventimiglia in direzione Limone Piemonte .

Sul Minuetto, dove viaggiava  la delegazione dell’ Associazione nata per la valorizzazione della linea ferroviaria di Val Roya, era presente un gruppo di turisti inglesi che armati di sci, racchette e tute hanno raggiunto con noi la località turistica .

“Oggi Limone era in pieno sole – dice Scibilia - con un cielo splendido e anche l'accoglienza che ci ha riservato il Sindaco Franco Revelli è stata ottima.

A meta' mattinata nell'organizzatissima struttura turistico-ricettiva del residence Limone ha avuto inizio l'appuntamento annuale”.

Numerosa la lista di amministratori pubblici che hanno voluto portare il personale saluto, per primo  l'Assessore della Regione Piemonte William Casoni, i sindaci delle città di Cuneo Federico Borgna e di Limone Franco Revelli, l'assessore del Comune di Cuneo Rosalba Roseo, il presidente del Museo Ferroviario di Savigliano Claudio Dutto.

Hanno inviato il loro saluto il vice Presidente della Regione PA.CA Yves Petit, il consiglieri regionali Mino Taricco del Piemonte e Marco Scajola della Liguria.

Durante il corso della assemblea sono state consegnate alcune tessere onorarie tra cui la n. 1 all avvocato Tino Catto, noto operatore turistico e padrone di casa  e all'amico da sempre della Associazione Giuseppe Biancheri Domenico De Leo, responsabile del settore sci del Dopo Lavoro Ferroviario di Ventimiglia.

Dopo aver raccontato l attività del 2012 e presentato l'attività 2013, lo storico Erino Viola ha letto alcuni aneddoti su Giuseppe Biancheri, noto ventimigliese, Presidente per oltre quarant'anni della Camera dei Deputati.

Al termine Stefano Scialli ha presentato la nuova sezione "Sport & Turismo" mirata all'organizzazione degli sport al aperto nella Val Roja e nel basso Cuneese attraverso l'usilio del treno.

 

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo