Monte Carlo, la cantante Noa porterà la rondine della pace
Pace e scambi interculturali, senza distinzione di sesso o religione. Ma ancora conferenze ed arte. Lo spettacolo promosso dall’Associazione Rondine Cittadella della Pace promette dunque emozioni e sorprese da non perdere, il prossimo venerdì prossimo al Meridien e poi alla Salle du Canton. Ingresso libero.
Oltre alla confermata presenza della cantante Noa, che interverrà per portare un messaggio di pace universale, sempre nell'ambito della seconda edizione della Mese della Lingua italiana della lingua e della cultura italiana nel Principato di Monaco, il 26 ottobre alle 10h30, presso la Salle Atlantique dell'Hotel Meridien sarà organizzata una conferenza internazionale sul tema "Un mare tra due sponde, un ponte tra due mondi: la Primavera araba". Tra i partecipanti all'importante iniziativa, oltre alcuni giovani provenienti da stati in cui i conflitti civili stanno devastando da tempo la cultura ed il tessuto locale, ci saranno diversi esperti che interverranno per aprire un dialogo attivo sulle realtà geopolitica e sociale di alcune aree devastate da guerre di anni e spesso dimenticate anche dai media: in particolare segnaliamo Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato della Repubblica Italiana, Antonio Ferrari, editorialista del Corriere della Sera, il presidente dell' Osce Riccardo Migliori, ed il responsabile delle relazioni internazionali della comunità di Sant’ Egidio Mario Giro.
Ma la giornata non finirà qui. Infatti, presso la Salle du Canton alle 18h30, tutti invitati ad assistere alla presentazione dell'opera del Maestro Giuliano Vangi realizzata nella Cattedrale di San Donato in Arezzo. A seguire, alle 19h30 l'atteso spettacolo multimediale - video ed esecuzioni musicali di note colonne sonore di film ispirati a conflitti di guerra ndr - dal titolo "Dissonanze in Accordo" , evento inteso come trasposizione artistico del messaggio di Rondine Cittadella della Pace Onlus. Parteciperanno, in via straordinaria, Liliana Segre, sopravvissuta all'Olocausto, i giovani dello Studentato Internazionale e la cantante israeliana Noa, sempre sensibile a difendere la pace attraverso messaggi forti come quelli proposti dall'associazione Rondine di Arezzo.