Podismo: presentata alla stampa la prestigiosa Scalata al Monte Faudo
La nostra Ornella Ferrara grande favorita in campo femminile. tante novità in una "due giorni" di sport che vede coinvolta la città di Imperia.
Presentata questa mattina alla stampa la 46 esima volta la corsa più vecchia e gloriosa della provincia e molto probabilmente tra le più famose d’Italia: la scalata al Monte Faudo, in calendario domenica 8 giugno.
Nella sala consiliare del Palazzo Comunale alla presenza del vice sindaco Giuseppe Zagarella e dell’assessore allo Sport Turismo e Manifestazioni Sara Serafini, i vertici della Maurina Olio Carli hanno illustrato i punti salienti dell’evento: che quest’anno si propone con una veste nuova, coinvolgendo in una “due giorni” tutta la città di Imperia, con un villaggio sportivo, una 10 km avvincente da Imperia a Dolcedo e una corsa per i più piccoli e per le mamme.
La firma dell’evento è della Maurina Olio Carli che quest’anno vede la preziosa collaborazione dell’Imperia Marathon. Due realtà del capoluogo che si stringono la mano per ridare ad Imperia un evento di fama internazionale, facendo partecipare l’intera città.
Sono intervenuti alla presentazione ufficiale il presidente della Maurina Olio Carli Giovanni Quaglia, il suo vice Veglio, il responsabile tecnico Marco Calzia, Manfredo Macaluso, il presidente onorario del Comitato Luciano Acquarone, la responsabile dell’ufficio stampa Donatella Lauria.
Saranno oltre 100 i volontari messi in campo per la riuscita della gara mentre sarà preziosa e fondamentale la presenza della Croce Rossa, Protezione Civile, del Cai imperiese, degli Alpini e dei carabinieri.
Le iscrizioni e le ulteriori informazioni sono possibili consultando il sito www.maurinaoliocarli.it.
La leggenda di questa corsa si snoda in 46 anni di successi, di campioni che hanno gareggiato e vinto ma anche di moltissimi sportivi che si sono voluti cimentare in questa impresa sportiva perché è molto impegnativo affrontare la montagna che dal livello del mare porta a 1149 della vetta che sovrasta tutta la provincia.
Mentre molte gare più giovani del Faudo rinunciano a ripresentarsi per la mancanza di finanziamenti, per rispetto della storia della Corsa, della Città e degli sportivi non solo imperiesi che vedono in lei una gara diversa e per questo molto più affascinante e stimolante, la Maurina Olio Carli, ha voluto ancora una volta mantenere la tradizione di questa corsa conosciutissima in Italia e non solo.
Il Parterre per ora è di assoluto livello con la presenza di atleti marocchini di fama internazionale .
Un po’ più di rivalità si respirerà invece nelle fila dei partecipanti “nostrani” che, come ha spiegato Marco Calzia, vede molte presenze illustri, e ben due imperiesi che possono aspirare al podio: Andrea Anselmi e Lorenzo Trincheri (purtroppo Corrado Bado non è in piena forma sebbene sarà presente). Tra le donne, la nostra Ornella Ferrara cercherà di superare l'inossidabile Emma Quaglia, cercando di portare a casa il record femminile di questa durissima ma affascinante gara che si snoda per 24 km e 900 metri fino al Faudo.
La festa inizia sabato 7 giugno con una grande manifestazione espositiva e ludica al parco urbano, nella quale saranno coinvolti i più piccini e le loro mamme, ‘Aspettando il Faudo’. Una sorta di Baby Marathon che verdrà impegnati i bambini dai 6 ai 14 anni. Alle ore 14 verranno aperte le iscrizioni e alle 15 prenderà il via la gara. Al termine sarà la volta delle mamme più sportive.
Dalla mattina saranno inoltre visitabili gli oltre 80 stand che hanno trovato accoglienza all’interno dell’ampia area del parco intitolato a San Leonardo, molti dedicati al volontariato e alla solidarietà. Ricordiamo infatti che parte del ricavato proveniente dalla vendita dei pasti andrà alla onlus imperiese SorridiconPietro.
Donatella Lauria
Ufficio Stampa Maurina Olio Carli
Cell: 3928568820