Podismo: Vertical di Borgio Verezzi, una gara che mette "in rete" il territorio
Domenica 1° giugno partirà la Vertical Verezzi, prima gara di avvicinamento Tune-up della mezza maratona RunRivieraRun che si terrà il prossimo 26 ottobre da Finale Ligure, per Borgio Verezzi, Pietra Ligure a Loano.
La gara sarà organizzata dalla OroArgento Group e dall’Atletica Run Finale con la collaborazione della Provincia di Savona, del Comune di Borgio Verezzi, DOC Spazio Arte Eventi, e delle Associazioni di volontariato di Borgio Verezzi: Verezzi.net, Vivere Verezzi, Associazione Alpini, Protezione Civile, Croce Bianca, Società di Mutuo Soccorso. Inoltre hanno dato il loro supporto delle attività di Borgio Verezzi: Fondocasa, Agriservices, Erboristeria Lo sai che i papaveri, Antica Società 1893.
La RUNRIVIERARUN e di conseguenza la Vertical Verezzi si avvalgono dei Main Sponsor Noberasco e Acqua Calizzano ed il Progetto Charity 2014 – RunRivieraRun Together sarà a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Il 2014 vedrà una Vertical particolare grazie alla collaborazione con un’area accoglienza, iscrizioni e partenza particolare definita “Fashion Start”, perché sarà ospitata presso il DOC Spazio Arte Eventi, perché le partenze e gli arrivi del mondo RunRivieraRun non siano solo una strada, ma una location particolare e suggestiva dove i runner possono godere di un panorama unico e suggestivo.
Anche l’arrivo, mozzafiato, in Piazza Sant’Agostino a Verezzi sarà un’occasione per degustare i piatti proposti dall’Associazione Verezzi.net, che organizzerà un ristoro da gourmet con: tre tipi di frittelle diverse alle erbe liguri, focacce tra cui quella al rosmarino, pane alle olive, salumi e formaggi oltre ad un cocktail dissetante ed energizzante.
La Vertical Verezzi unisce le Associazioni di Borgio Verezzi per far conoscere il bellissimo comune attraverso una gara che porterà i podisti a percorrere gran parte del comprensorio con un panorama unico.
Novità: La Vertical Verezzi, alla sua seconda edizione, può già vantare la partnership con la mitica “Corsa al Monte Faudo” che da 46 anni porta i podisti a scalare un percorso di oltre venti chilometri alla conquista del monte imperiese che si svolgerà la settimana dopo la Vertical.
La gara, non competitiva è aperta a tutti, anche ai camminatori che dovranno, in coda, seguire le indicazioni che gli verranno fornite dall’organizzazione. Le iscrizioni si possono effettuare presso la segreteria di OroArgento Group per avere il numero di pettorale desiderato (consegnato in ordine di arrivo delle richieste) o direttamente presso la segreteria posta alla partenza in Via Matteotti angolo Via Colombo presso il giardino del DOC Spazio Arte Eventi dalle ore 7.30 alle ore 9.00.
Il pacco gara comprende: la Fashion Start con area accoglienza presso il giardino Doc Spazio Arte Eventi, il ristoro finale a cura di Verezzi.net, un cappellino delle gare Tune-up RunRivieraRun e Sali minerali Multi Complex (fino ad esaurimento).
Inoltre saranno premiati fino al decimo posto donne e uomini, con premi a base di prodotti tipici tra cui i vini offerti dall’ONAV (Associazione Nazionale Assaggiatori di Vini).
Presso l’arrivo è previsto il servizio docce e wc.
Il percorso toccherà le seguenti vie: Via Matteotti, Via Soccorso, Via Bottasano, Via IV Novembre, , Piazza Marconi, Via Matteotti, Viale Colombo, Via Trento e Trieste (Pini), Via XX Settembre, Piazza San Pietro, Via Acquedotto, Via Montale, Via Trento e Trieste, Via Nazario Sauro, Via Roma, Piazza S.Agostino. Si veda in allegato il percorso.
Non si tratta di un percorso particolarmente difficile anche perché presenta alcuni tratti adatti per il recupero. Il percorso è di circa 7 km.