domenica 16 giugno 2024
22.05.2013 - Pierantonio Ghiglione

A Imperia ultimi "botti" della campagna elettorale

Dibattito del candidato sindaco Grosso (Imperia Bene Comune, Prc e Sel) su raccolta differenziata, porto, infrastrutture e sanità

Il candidato sindaco Gian Franco Grosso, candidato alle prossime amministrative ad Imperia con la lista civica “Imperia Bene Comune” appoggiata dal Prc e Sel, ha tenuto un incontro con Alessio Ciacci già assessore del Comune di Capannoni (Lucca) un comune di circa 40 mila abitanti, un esempio, forse uno dei più virtuosi in Italia, dove l’amministrazione comunale ormai da molti anni è protagonista di un piano del trattamento dei  rifiuti che va dalla riduzione del rifiuto alla fonte (imballaggi, contenitori, ecc ) , fino al recupero differenziato finalizzato al riciclo col sistema porta a porta , al riuso di quanto ancora valido e infine alla gestione in discarica del rimanente (appena il 10 % ).

Lo spunto dell’incontro ha portato ad alcune riflessioni di cui in campagna elettorale si discute poco. “E’ vero – sostiene Grosso -  altre liste parlano più o meno genericamente di raccolta differenziata ma intanto le amministrazioni Sappa e Strescino cosa hanno fatto di concreto? Ci sono ancora gli indecenti cassonetti , la differenziata è tra le più basse in Italia, il servizio di smaltimento rifiuti , come altri , è stato esternalizzato a ditte private  che non hanno alcun interesse a ridurre i rifiuti . Nell’esperienza di Capannori , a fronte di una netta riduzione del rifiuto in discarica , si sono creati più posti di lavoro  e una riduzione della tassa rifiuti . Ma veramente le altre liste sono per una concreta raccolta  differenziata con gestione pubblica delle discariche? Oppure alla fine pensano di risolvere il problema delle discariche stracolme con la costruzione di un inceneritore"?

Ed ha aggiunto: “Anche altri dicono che desiderano rendere più bella e accogliente Imperia e dare più lavoro, ma intanto sono pronti a nuove colate di cemento.Secondo noi occorre un  nuovo modello di sviluppo che passi attraverso la riqualificazione del  nostro territorio per dare nuovo impulso, nel rispetto dell'ambiente, al turismo balneare, all'agriturismo, all'agroalimentare, all'artigianato. Dicendo  stop al consumo di suolo, recuperando e ristrutturando il patrimonio edilizio privato (con la leva fiscale ) e  pubblico ( scuole in primis). Valorizzando a fini sociali le aree dismesse; realizzando una graduale pedonalizzazione dei centri storici ragionando su un nuovo modello di mobilità e di trasporto pubblico”.  

E sul porto? “Anche altri dicono che occorre ultimare il porto turistico, ma come? Noi diciamo non certo a spese della collettività per sanare i milionari debiti creati da altri  Restituiamo più vocazioni alla nostra portualità: non solo nautica turistica ma anche commercio, pesca, cantieristica, nautica sociale e sportiva e senza palazzi sul fronte mare”.

Infine sul tema delicato della Sanità: “Anche altri dicono di voler difendere la sanità e l’assistenza sociale verso i cittadini più fragili sia sotto il profilo sanitario che economico. Solo noi della Lista Imperia Bene Comune da anni lottiamo per difendere il presidio ospedaliero di Imperia osteggiando progetti un po’ fluidi e faraonici di un ospedale unico a Taggia con  i medesimi reparti , meno posti letto e dal costo di almeno 200 milioni di euro. Il costruendo Palasalute di via Acquarone  non deve essere l’alibi per “s”vendere l’ospedale di Imperia per la solita speculazione edilizia. L’ospedale di Imperia si difende anche bloccando ogni possibile cambio di  destinazione d’uso”.

Venerdì 24 maggio il candidato Grosso terrà un comizio pubblico ad Oneglia in Piazzetta Bianchi al quale parteciperà anche Tito Magni, della direzione nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà. Seguirà dalle ore 20 un concerto musicale con il gruppo dei Karamazov, notissima band imperiese da oltre vent’anni sulle scene della musica rock blues.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo