domenica 16 giugno 2024
04.06.2013 - Marisol Bertero

Balbis fa un bilancio dei risultati elettorali di Vallecrosia

Graziano Balbis, candidato sindaco alle elezioni amministrative di Vallecrosia del 26 e 27 maggio, si è reso disponibile per una nuova intervista, alla luce dei risultati elettorali.

La lista civica Vallecrosia Viva si è aggiudicata il secondo posto alle elezioni comunali, con 1.102 voti. Era il risultato che vi aspettavate?

“La vittoria” che non è arrivata “era aspettata” dichiara Balbis, che prosegue: “abbiamo pagato, come Bordighera e Imperia, l’avviso di garanzia ricevuto” .  Secondo l’ex candidato sindaco le dimissioni di Biasi sono state “ una nostra scelta, non siamo stati obbligati come gli altri comuni” e spiega che, oltre al commissariamento, un’altra probabile causa della sconfitta può essere trovata nella scarsa innovazione della lista presentata.

Lei, Veronica Russo e  Fabio Perri siete stati eletti nel consiglio comunale.  Come vi proponete di guidare l’opposizione contro Giordano?

“Noi naturalmente faremo un’opposizione critica e costruttiva, per il bene della città” risponde Balbis, aggiungendo che informeranno i cittadini su ogni cosa che accadrà all’interno del comune, come, a suo dire, “in questi sette anni l’opposizione non ha fatto, perché non erano in grado di farlo, come non credo che siano in grado di amministrare”. L’obiettivo dei tre consiglieri di Vallecrosia Viva sarà quello di fare un’opposizione “dura”, analizzando ogni piccola cosa, non tralasciando nulla, “per il bene della città”. Il candidato sindaco ha ancora sottolineato che molte opere sono state cominciate e finanziate dalla precedente amministrazione, affermando che chi è oggi al governo “ha la strada spianata”, e si è sbilanciato nell’indicare come grande punto interrogativo futuro l’introduzione della TARES.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo