domenica 16 giugno 2024
08.07.2013 - Marisol Bertero

'Comuni Ricicloni': Camporosso miglior raccolta RAEE

Oggi si è svolta a Roma la premiazione della ventesima edizione di ‘Comuni Ricicloni’, un’iniziativa di Legambiente patrocinata dal Ministero dell’Ambiente. Obiettivo principe della manifestazione è quello di mettere in risalto, premiandoli, i comuni più virtuosi circa la raccolta differenziata, attraverso uno studio di ventitré diversi indicatori, tra i quali ricordiamo la percentuale di raccolta differenziata, il numero di servizi di raccolta differenziata attivati, la separazione dei rifiuti pericolosi e la produzione pro capite di rifiuti urbani.

E quest’anno è il comune di Camporosso a spiccare tra i 1293 premiati, con almeno il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. E’ stato il vicesindaco, nonché assessore all’ambiente, Marco Bertaina a ritirare questa mattina il premio per la miglior raccolta e gestione in tutto il nord Italia dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), che ha dichiarato: “Questo riconoscimento è una grande vittoria, frutto di anni di intenso lavoro nella raccolta differenziata". Bertaina ci ha tenuto a ricordare anche che, sotto la sua amministrazione: “Camporosso è  stato il primo Comune costiero della Provincia di Imperia ad attivare, nel 2008, la raccolta domiciliare porta a porta, con percentuali di differenziata sempre superiori al 50%”

Riassumendo in generale l’andamento della manifestazione, si è giunti a verificare che fanno molta più fatica le grandi città a rendersi virtuose, piuttosto che le piccole realtà che si dimostrano molto più efficienti, probabilmente anche grazie ai costi iniziali più contenuti per iniziare una raccolta differenziata porta a porta. Nonostante questo c’è sempre una netta differenza nel Paese:infatti, anche se in questa ventennale edizione del concorso tutte le regioni partecipanti, ad eccezione della Valle d’Aosta, hanno visto almeno uno dei loro comuni premiati, nel complesso l’85% dei ‘ricicloni’ si trova al Nord e il restante 15% è equamente distribuito al centro Sud.

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo