Consiglio comunale di Sanremo iniziato il dibattito sugli equilibri di bilancio
SANREMO-Il piatto forte del consiglio comunale di questa sera e'servito. Iniziata la discussione sugli equilibri di bilancio, dopo la relazione del Assessore Diego Maggio gli interventi dei consiglieri Massimo Donzella e Daniela Cassini. Non servono i compitini ma soluzioni dice Donzella.
Il consiglio comunale di questa sera entra nel vivocon la discussione sugli equilibri di Bilancio.
Prima del dibattito però L' assessore Diego Maggio illustra come secondo l' amministrazione tali equilibri vi siano e quindi si possa rispettare il piano di stabilita. La relazione dettagliata fa riferimento alla vendita di beni immobili del comune per circa 8.5 milioni di euro e delle azioni della Autostrada Dei Fiori di Proprieta comunale per 5,5 milioni di euro, cose queste che devono ancora verificarsi, ad oggi il comune ha incassato dalla vendita di beni comunali 276.000 euro in questo 2011.
Sono scettiche le opposizioni sulle cifre e sulle previsioni esposte dall' Assessore Maggio in particolare Massimo Donzella e Daniela Cassini esprimono le proprie perplessità e la loro distanza dalle posizioni dell' amministrazione Zoccarato.
Massimo Donzella : "Gentile Assessore Maggio, lei sa quanto la stimo personalmente,ma questa sera le ci ha proposto il copmpitino di ragioneria ci ha illustrato un bilancio con delle previsioni, io questa sera volevo sentire le soluzioni che questa amministrazione ha per poter rispettare il patto di stabilità quest' anno. Dire che venderemo 8,5 milioni di euro di beni immobili della città nei prossimi due mesi dopo che in tutto il 2011 abbiamo incassato da ueste alienazioni 276.000 euro appena, mi sembra francamente eagerato sopratutto in questo periodo di crisi economica.
Vendere le azioni della Autostrada dei Fiori , sono palesemente contrario, come si può pensare di alienare un bene che rende alla città 400.000 euro l'anno?.
Questa amministrazione ha il dovere di pensare a saldare i debiti che ha con le ditte che hanno eseguito i lavori sul territorio comunale , debiti che ammontano a 8,5 miloni di euro, queste ditte rischiano la chiusura perchè non ricevono il pagamento dei crediti che vantano con queto comune , si devono salvare bisogna dare nuovi impulsi alla città trovare delle soluzioni."
Scettica anche la consigliera Daniela Cassini che esprime il malcontento dei commercianti, è estremamente scettica nel pensare che possano essereci i citati equilibri di bilancio e si chiede come e quali interventi e investimenti l' amministrazione voglia fare per porre rimedio alla situazione.