domenica 16 giugno 2024
22.05.2013 - Donatella Lauria

Creare strutture di aggregazione giovanile”: la proposta di Progetto Bordighera

In una città in cui mancano luoghi di aggregazione giovanile, dove condividere
passioni e sogni, servono proposte concrete per la realizzazione di strutture
adatte ai giovani: di tipo sportivo, culturale, di ritrovo, ma anche di svago.
A farsi portavoce delle istanze giovanili, in questa campagna poco attenta ai
protagonisti del prossimo futuro bordigotto, si è proposto come trait d’union,
tra Comune e giovani, il candidato consigliere Tommy Osella, di ‘Progetto
Bordighera’. Dopo aver accolto le segnalazioni tramite il ‘Raccogli idee’, una
pagina facebook con le proposte dei giovani, così esordisce Osella: “A
Bordighera non abbiamo neppure una biblioteca, chiusa perché non a norma con le
leggi. I giardini Loewe, con un campetto senza porte, non sono praticamente più
utilizzabili. Sono solo due casi esemplificativi, ma il disagio giovanile come
lo vogliamo arginare?”
Questa la ricetta del giovane candidato consigliere: “Bordighera è una città
piccola ma che concentra una grossa massa di giovani: da Ventimiglia a Sanremo,
passando per le vallate, ha la necessità di creare luoghi di socializzazione.
Sale attrezzate con wifi, palchi, emeroteche, biblioteca, classi da attrezzare
all'occorrenza per dipingere, scolpire, manipolare, esporre foto, cantare”.
Prosegue Osella: “I giovani hanno bisogno di luoghi dove incontrarsi e
conoscere altri giovani con i quali condividere le stesse passioni e
attitudini. Possono mostrare capacità nella musica e nel canto e nel ballo, c'è
chi compone splendide poesie ed aforismi, c'è chi dell'abilita artistica ne fa
un mestiere. Spesso queste attitudini vengono coltivate in casa. Il pubblico
sono i famigliari che, a volte, contestano per il tempo sottratto allo studio.
In altri, il palcoscenico diventa una strada buia, un giardino pubblico
isolato, un cortile. La città deve mettere a disposizione aree attrezzate per i
nostri giovani, affinché possano coltivare le loro passioni in un luogo sicuro,
sano, controllato. Il supporto degli adulti dovrebbe essere fondamentale per
accompagnarli in un percorso formativo che un domani potrebbe trasformarsi in
un lavoro.”


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo