domenica 16 giugno 2024
10.05.2013 - Donatella Lauria

Frontalieri, Scajola a sostegno dei lavoratori italiani gravati dall'Irpef

Marco Scajola, consigliere regionale del Pdl, annuncia la presentazione di un Ordine del Giorno sulla questione del bonus fiscale per i frontalieri che dalle ultime indicazioni del Ministero delle Finanze, secondo quanto stabilito dalla Legge di Stabilità, dovranno versare l’Irpef per intero. Scajola spiega: “ con il documento, che porterò alla prima seduta utile del Consiglio regionale programmata per martedì prossimo 14 maggio, chiederò alla Giunta regionale di intercedere presso il Governo affinchè venga modificata la norma capestro che impone a carico di questi lavoratori il pagamento del 100% dell’Irpef per il 2013 e 2014”.

 

“Stiamo parlando – continua l’esponente del Pdl - di cifre importanti per le famiglie che, in un contesto di crisi finanziaria, dovranno sobbarcarsi un costo elevatissimo. Di fronte a questa vessazione credo che la Regione abbia il dovere di intervenire perché stiamo parlando di lavoratori che già subiscono il disagio di dover esercitare la propria attività fuori dai confini nazionali: è necessario che il Governo sia nazionale che regionale si impegnino a valorizzare e supportare questa categoria. Penalizzare i lavoratori frontalieri adottando provvedimenti capestro per queste famiglie è inaccettabile. Il centro destra anche negli anni passati sia a livello centrale che regionale ha sempre dimostrato grande attenzione nei confronti dei frontalieri dando prova di avere veramente a cuore le sorti di una categoria di lavoratori che rappresenta una risorse per i Comuni di confine come è appunto Ventimiglia. Il bonus fiscale rappresentava un atto importante in questo senso ed oggi più che mai diventa una necessità che deve rimanere a sostegno di queste famiglie”.

 Conclude Marco Scajola: “i frontalieri italiani occupati in Francia rappresentano una realtà economica che abbiamo il dovere di salvaguardare: il centro destra lo ha sempre fatto, il Pdl continuerà a farlo. Abbiamo l’obbligo di tutelare una categoria che per le sue peculiarità risulta più debole. In questo senso sollecito pubblicamente tutti i Parlamentari eletti in Liguria ad occuparsi immediatamente della questione e di agire nelle opportune sedi nel più breve tempo possibile per risolvere un problema assolutamente grave ed incettabile affinchè venga modificata la normativa di riferimento che colpirebbe duramente lavoratori e famiglie del nostro territorio”.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo