domenica 16 giugno 2024
20.05.2013 - Marisol Bertero

Intervista al candidato sindaco Giacomo Pallanca, i punti per rinnovare Bordighera

L’architetto Giacomo Pallanca, 43 anni, è il candidato sindaco per la lista civica di centrodestra Progetto Bordighera, e ci ha rilasciato un’intervista circa il suo programma elettorale.

 Dottor  Pallanca, per il comune di Bordighera concorrono due liste di centrodestra: perché siete divisi?

“Noi siamo centrodestra, non PDL” afferma il candidato sindaco, che poi continua: “Una è una lista PDL (quella guidata da Patrick Novembre), l’altra è una lista di elettori di centrodestra (Progetto Bordighera) che non si identificano più nel Popolo della Libertà cittadino”

Quello che si propone l’architetto è “fare qualcosa per Bordighera con una lista civica di centrodestra”, e non fare un progetto politico per cui diventare in futuro la nuova squadra sostenuta dal PDL.

 Bordighera è un comune che è stato commissariato, come poi nella zona è capitato anche a Vallecrosia e Ventimiglia. Di questi avvenimenti  hanno parlato i media a livello nazionale. Come intendete Lei e la Sua lista dare una svolta in questo ambito?

Progetto Bordighera, secondo quanto dice Pallanca, vuole dare “un cambio radicale di strada” rispetto alle giunte che in passato hanno governato, poiché “la città ha bisogno di rinnovamento”, e la lista di Novembre non è, secondo l’architetto, l’alternativa che potrebbe dare inizio al cambiamento. Infatti spiega che: “ripresentare una lista del Popolo della Libertà con all’interno nominativi che hanno già fatto parte della giunta scorsa, e se non loro, i figli degli assessori di allora, secondo noi non è un segnale di innovazione per la città, ma una continuazione di cosa è accaduto fino ad ora”. 

 Di grande rilevanza è stato in questi anni il tema della chiusura dell’ospedale Saint Charles: da che parte sta Progetto Bordighera?

“Siamo assolutamente contrari alla chiusura del Saint Charles!” dichiara il candidato sindaco. Pallanca spiega che si è arrivati a questo punto a causa di una decisione di spending review da parte dell’ASL, che venne presa  circa due anni fa, in concomitanza con il periodo di scioglimento della giunta comunale, per cui “la politica cittadina, essendo assente, non si è potuta opporre a certe scelte”. Ma a detta dell’architetto “vi sono ancora dei margini per poterci tenere il nostro ospedale”.

L’obiettivo di Progetto Bordighera  è tenere vivo l’ospedale e cercare di potenziarlo.

Molte attività produttive locali stanno chiudendo. Come Vi proponete di risolvere la questione?

Secondo Pallanca, il comune può aiutare le attività locali innanzitutto rilanciando il turismo.

Poi, l’architetto aggiunge che: “il comune può venire incontro a chi affitta i locali per vedere se si può, bilanci alla mano, abbassare di qualche punto percentuale le aliquote su TARSU e IMU”, ma pretende in cambio che essi, a loro volta, abbassino i canoni di locazione agli affittuari, viste le condizioni economiche attuali.

Ma tutto questo, per il candidato sindaco è “un percorso lungo di progettazione, e di dialogo con le associazioni di categoria”.

Il turismo in tutta la provincia ha bisogno di ripartire, con idee nuove. Bordighera ha diversi fiori all’occhiello, come ad esempio Villa Garnier e Villa Regina Margherita della Fondazione Terruzzi. Come pensate di attirare più turisti?

“La nostra idea è di creare una collaborazione con le realtà francesi, in particolare con la città di Nizza, e vedere se si può costruire con loro un percorso culturale e naturalistico” dichiara Pallanca, e poi spiega che “nel 2014 verrà stabilito dall’UE un piano quinquennale di contributi che verranno erogati su progetti di collaborazione tra Paesi confinanti”, e l’architetto spera di poter concorrere ad ottenere questi fondi, se vincerà le elezioni.

Altrettanto importante per il candidato sindaco è il riallacciamento dei rapporti con le città gemellate all’estero, poiché questo rapporto crea visibilità per il comune, come anche la partecipazione attiva ai social network e alle fiere del settore turistico.

 Se dovesse menzionarmi 3 punti imprescindibili del suo programma elettorale, quali citerebbe?

I punti fondamentali per Pallanca sono innanzitutto il turismo e il commercio, seguito dalla questione dell’ospedale Saint Charles, e ultimo ma non meno importante è, per il candidato sindaco, “rendere vivibile Bordighera per i bordigotti”.

 

 

Il programma completo di Progetto Bordighera si può leggere su: https://www.facebook.com/notes/progetto-bordighera/programma-elettorale-progetto-bordighera/208689479254727

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo