domenica 16 giugno 2024
06.06.2013 - Redazione

Liguria: un fondo di garanzia per i cittadini in difficoltà con le tasse

Dopo “Sportello Amico” e il sostegno alle imprese , nasce in Liguria un fondo di garanzia e assistenza per i cittadini in difficoltà con i pagamenti  delle cartelle esattoriali, di Equitalia, frutto di debiti di varia natura con la pubblica amministrazione e lo Stato.

Il fondo di garanzia, che ammonta a oltre 56 mila euro, è il contributo annuale 2012 della Regione Liguria per le attività delle  associazioni dei Consumatori liguri che- prima volta in Italia- hanno deciso di devolverlo a questa iniziativa. Il provvedimento è stato presentato in mattinata a Genova dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli  insieme con gli altri partner dell’iniziativa, frutto di intese tra Regione Liguria, Agenzia delle Entrate , Abi, Unioncamere,  Equitalia, le associazioni delle Imprese e quelle dei Consumatori.

E’ a quest’ultime  che, in prima istanza, le persone e le famiglie potranno rivolgersi  per usufruire di adeguata assistenza e consulenza presso gli sportelli accreditati nelle quattro provincie liguri. Nelle sedi delle associazioni dei Consumatori saranno presenti esperti tributari I casi  di grave difficoltà economica saranno accertati  in collaborazione con la Fondazione Antiusura S. Maria del Soccorso Onlus, che a sua volta, dopo i necessari accertamenti del caso, avvierà le procedure con le banche che salderanno il debito direttamente a Equitalia.  Al di là delle risorse limitate del fondo di garanzia, che la Regione Liguria auspica di poter rimpinguare, la collaborazione fra Consumatori e Fondazione Antiusura conta di poter venire in aiuto di tante famiglie in grande difficoltà. Anche attraverso fondi di garanzia della stessa Fondazione Antiusura, fondata sette anni fa dall’allora cardinale di Genova, Dionigi Tettamanzi.    

Oltre agli esperti, per gli operatori delle associazioni che da oggi cureranno dell’iniziativa sono stati avviati seminari  per fornire una idonea formazione e assicurare i livelli adeguati di qualità e completezza delle informazioni resa ai cittadini.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo