domenica 16 giugno 2024
05.05.2013 - Pierantonio Ghiglione

Presentata la lista "Pd per Imperia" in appoggio a Capacci

Presentata a Imperia nella sede del Partito Democratico  la lista "Pd per Imperia" in appoggio a Carlo Capacci, candidato Sindaco della coalizione "Imperia con Capacci". Tra i relatori presenti il candidato Sindaco Carlo Capacci, il segretario cittadino del Pd Fabrizio Risso, Giancarlo Manti, il segretario provinciale del Pd Pietro Mannoni e l'ex capogruppo del Pd in consiglio comunale e capolista di "Pd per Imperia" Giuseppe Zagarella.

Ha aperto l’incontro proprio il segretario cittadino Fabrizio Risso che è anche candidato nella lista. “La città sta vivendo un'emergenza drammatica causata dalla grave crisi economica che nel nostro territorio è risultata ancora più incisiva per via di un tessuto economico molto debole. Dobbiamo ripartire e cambiare la nostra città perché diventi più vivibile, con più possibilità di sviluppo e più opportunità di lavoro per i giovani. Il nostro candidato ha condiviso in piena linea con noi questo progetto. A Imperia è il momento di cambiare e per farlo abbiamo investito su un progetto che mette insieme forze provenienti da aree politiche diverse. Il Partito Democratico scende in campo con una lista giovane, con un'eta media di 48 anni, 21 uomini e 11 donne".

Di seguito ha preso parola il candidato Carlo Capacci: "Il nostro è un progetto di una coalizione estesa. Ci siamo confrontati sui programmi e abbiamo scoperto che siamo tutti imperiesi. Non abbiamo parlato di bandiere o di poltrone. Abbiamo eliminato le differenze politiche, concentrandoci sulle idee, elaborando il programma di governo dei prossimi cinque anni. Dobbiamo progredire, guardare al futuro, creare posti di lavoro, sfruttare tutte le opportunità che ci arriveranno dalla Regione, dal Governo centrale e dall'Europa. Imperia è stata mal gestita negli ultimi anni, con poche persone che hanno voluto coltivare solo i propri interessi. I punti del programma? Rendere efficiente la macchina amministrativa, chi lavora in Comune deve capire che il cittadino è un cliente che paga le tasse e pretende un servizio. E puntare sul turismo. Turismo, però, non vuol dire solo spiagge ma un pacchetto con tutti gli ingredienti: porto, spiagge, cultura, sport. Dobbiamo creare un sistema che permetta l'organizzazione di un evento ogni settimana, senza sovrapposizioni, creare un portale turistico della città di Imperia che riunisca tutti gli esercizi commerciali e gli eventi. Il nostro prodotto turistico deve essere venduto fuori città, fuori regione, all'estero. Dobbiamo raggiungere l'obiettivo di una città moderna. Non voglio più vedere giovani che vanno via da Imperia, nè tantomeno giovani che la sera vanno a ballare a Sanremo, sia per una questione di sicurezza, sia per questioni prettamente economiche. I nostri giovani devono spendere a Imperia. I nostri avversari? Non siamo confrontabili. Loro rappresentano il passato, noi il futuro".

Parole confermate anche da Giuseppe Zagarella: E' stato naturale arrivare a un programma condiviso per la creazione di una città moderna, colta, solidale, accogliente, dello sport, del turismo. Una città in cui viene ripensata la mobilità urbana. Con un Puc che viene modellato in base alle esigenze del tessuto lavorativo. E' necessario rivedere il trasporto pubblico locale. Nel programma ci sono idee trainanti in materia di interventi di edilizia scolastica, un settore ha grosse difficoltà. Condividiamo l'idea che il turismo non possa essere il turismo delle sorelle Fendi, ma un turismo aperto alla cultura, nessuno in Italia ha il mare e le alpi a 30 minuti di distanza. Non si può solo proporre alla città di ripartire, qui bisogna cambiare marcia. E Carlo Capacci ha grande capacità di ascolto, grandi intuizioni. Credo che questa lista rappresenti un forte segnale di rinnovamento”.

Idee e line di programma confermate anche dal segretario Pietro Cannoni: “Ritengo che la nostra coalizione sia basata su un programma dedicato alla città di Imperia e ai suoi cittadini. Vogliamo portare Imperia da una città poco vivibile a una città con un futuro importante davanti Non guardiamo alle sterili ed inutili polemiche ma solo ad una crescita”.

Ecco tutti i nomi della lista del Pd di Imperia in appoggio al candidato Capacci.

Zagarella Giuseppe, 43 anni, Ingegnere (capolista); Anfossi Silvano, 52 anni, Impiegato; Angiolini Paola, 53 anni, Medico Veterinario; Balestra Camilla, 22 anni, Studente; Berardinucci Luca, 26 anni, Imprenditore; Borzone Franco, 52 anni, Impiegato; Canetti Valeria, 46 anni, Neuropsicometrista;  Chiarini Enrica, 27 anni, Assistente Sociale; Corinni Chiara, 27 anni, Promotore Finanziario; De Bonis Giuseppe (detto Pino), 50 anni, Assicuratore; De Grado Mario, 70 anni, Pensionato; Donato Luigi (detto Luis), 49 anni, Operaio specializzato; Durante Massimo, 53 anni, Imprenditore; Faggionato Stefano, 54 anni, Medico Pneumologo; Franciosi Giuseppe (detto Beppe), 49 anni, Artigiano; Gabsi Mounir, 47 anni,  Infermiere; Gerace Alessandro (detto Gerry), 42 anni, Infermiere; Ginulla Simone, 23 anni, Studente; Lagorio Lorenzo (detto Cicciò), 70 anni, Pensionato; Lippiello Simonetta, 48 anni, Docente di Lettere e Filosofia; Marino Fiorenzo, 50 anni, Architetto; Martini Tiziana, 72 anni, Pensionata;  Mezzera Gianfranca in Vassallo, 62 anni, Dottore Commercialista; Migliarese Anna, 56 anni, Psicologa; Montanari Giorgio, 31 anni, Informatico; Olivieri Oliviero, 42 anni, Avvocato; Pirillo Giovanni, 59 anni, Artigiano Falegname; Pozzi Luigi, 70 anni, Pensionato; Risso Fabrizio, 41 anni, Avvocato; Roggero Giuseppe, 53 anni, Commerciante; Romeo Fortunata, 52 anni, Fisioterapista; Trucco Monica, 42 anni, Impiegata.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo