domenica 16 giugno 2024
19.12.2011 - VALERIO GAMBACORTA

Provincia: riunione sul "destino" degli uffici Iat

Quale futuro per gli Uffici Iat (informazione ed accoglienza turistica)?

Riunione in Provincia stamattina tra il Presidente Luigi Sappa e gli amministratori comunali per affrontare il problema del mantenimento degli Uffici Iat (Informazione e accoglienza turistica) sul territorio provinciale. All’origine delle difficoltà c’ è il reperimento delle risorse finanziarie per il funzionamento degli uffici, come spiega il presidente Luigi Sappa: <La Regione, in questi ultimi anni, ha progressivamente e drasticamente diminuito il finanziamento degli uffici dislocati sul territorio. Per l’anno 2012 non abbiamo ancora avuto notizia del relativo impegno di spesa, ma temiamo che da Genova arrivi un ulteriore taglio dei finanziamenti. La Provincia di Imperia, del canto suo, in questi anni ha coperto con fondi propri le minori entrate provenienti dalla Regione, ed ha stabilizzato alcune unità del personale in servizio. E’ evidente la situazione di incertezza che riguarda un servizio assai importante per il turismo come è quello degli uffici Iat. La Provincia farà la sua parte, ma occorre che i Comuni, se vorranno mantenere gli uffici sul loro territorio, diano un contributo determinante>

Ecco una scheda degli Uffici Iat:

(tredici permanenti) Cervo, San Bartolomeo, Diano Marina, Imperia, Arma di Taggia, Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Ventimiglia, Mendatica, Dolceacqua, Triora, Pigna, Perinaldo

(due stagionali) Pornassio, Apricale

Uffici gestiti direttamente da Provincia (con personale dipendente dell’Amm.ne provinciale), Diano Marina, Imperia, Arma di Taggia, Sanremo (gli altri sono gestiti in convenzione dalle Amministrazioni comunali, o da cooperative, o da Pro Loco).

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo