domenica 16 giugno 2024
04.06.2013 - Redazione

Sanità: in arrivo il Bed Manager

GENOVA. La Regione Liguria , con l’assessore alla Salute Claudio Montaldo, affrontando il problema delle liste di attesa, sottolinea come i medici che  prescrivono le prestazioni sanitarie” devono indicare sulla ricetta l’urgenza, che va accolta nell’arco delle 72 ore, in pochi giorni se “differita” o nel corso dell’anno se invece è  programmata”.

“Nelle strutture sanitarie della Liguria, il 61 per cento dei “prescrittori”- afferma Montaldo- indica correttamente questa qualificazione nella richiesta. Complessivamente, nei primi tre mesi del 2013 registriamo 280 mila prestazioni, cifra che, al di là di qualche problema, conferma che il sistema sanitario  si muove, funziona”.

Per Montaldo, “c’è sicuramente  bisogno di un richiamo ai medici di famiglia e agli specialisti affinchè  prescrivano le visite in maniera precisa e corretta, ma bisogna riconoscere che una richiesta programmata ha bisogno di tempo”.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Montaldo riconosce la debolezza di alcuni settori.  “Uno di questi – ammette- è sicuramente l’oculistica che come l’ortopedia, è oggetto di una sorta di mercato commerciale, con medici che portano pazienti fuori regione o negli studi privati. La  sanità ligure, nell’oculistica ha un’offerta abbastanza bassa, l’Asl 3, con la nuova struttura   di Sestri Ponente sta però recuperando moltissimo. Non è così per San Martino”.

Sul fronte delle fughe, Montaldo afferma che “bisogna fare di più, tenere aperte le sale operatorie, lavorare al pomeriggio. Le fughe sono ancora molte, nel 2011 abbiamo avuto 57 milioni di  valore attività negativo, ma nel 2012 , con l’apertura di ortopedia ad Albenga, saranno sicuramente meno, con  7/8 milioni di valore di attività già acquisiti”.

Montaldo ha poi anticipato processi di accorpamento dei servizi amministrativi delle Asl e la nascita di una nuova figura professionale, in autunno, all’ospedale San Martino e negli altri nosocomi : il bed-manager, che dovrà ottimizzare il flusso di entrata e uscita dai reparti dei pazienti, facilitando i processi di ricovero e di dimissione.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo