mercoledì 4 ottobre 2023
11.10.2011 - Marco Risi

Sanità, Scajola: "le deroghe concesse per l'Imperiese sono insufficienti"

Anche l'assessore Montaldo ammette la carenza di personale presso le strutture sanitarie dell'Asl 1. Lo fa sapere il consigliere regionale del Pdl Marco Scajola

foto tratta da internet (savonanews.it)

Anche l'assessore Montaldo ammette la carenza di personale presso le strutture sanitarie dell'Asl 1. Lo fa sapere il consigliere regionale del Pdl Marco Scajola al quale questa mattina l'Assessore Montaldo ha risposto a seguito della presentazione di una interrogazione sulle deroghe di personale concesse per le assunzioni sul territorio di competenza dell'azienda sanitaria imperiese.

Scajola spiega: “ la Giunta regionale avrebbe concesso deroghe per sopperire alla carenza di personale dell'Asl 1 di Imperia per 28 unità. Questo numero dai sindacati stessi e dall'azienda sanitaria fu considerato insufficiente vista la carenza reale di circa 100 unità. Con la mia interrogazione ho chiesto all'amministrazione regionale come intendesse evadere a queste richieste che sono fondamentali per garantire efficacia ed efficienza dei servizi sanitari”.

L'esponente del Pdl fa saper che lo stesso Montaldo avrebbe dichiarato che i numeri delle deroghe approvate sono molto lontani dalle reali necessità del territorio ma che del problema se ne discuterà all'interno di un percorso di riorganizzazione strutturale più ampia della sanità imperiese

peccato che Montaldo – sottolinea Scajola - parla spesso di riorganizzazione ma di fatto la Regione Liguria ad oggi non ha un piano per affrontare con concretezza e serenità il delicato percorso di ristrutturazione della sanità. In questi ultimi anni il comparto è stato gestito con leggerezza e pressapochismo senza pensare ad un utilizzo intelligente delle risorse”.

Marco Scajola quindi si dice insoddisfatto “ mi sarei aspettato di fronte a questa evidenza un risposta più concreta e risolutiva – dichiara concludendo l’esponente del Pdl - purtroppo la situazione è critica e le esigenze sono lampanti. La denuncia, che portiamo avanti da anni, di lavorare sugli sprechi delle risorse nella sanità oggi avrebbe consentito di avere dei fondi a disposizione per assicurare la presenza di un maggior numero di personale sanitario atto a sostenere determinate attività lavorative fondamentali per garantire un servizio sanitario sul territorio di qualità”.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo