domenica 16 giugno 2024
17.05.2013 - Donatella Lauria

Sgarbi potenziale assessore a Bordighera: "la bellezza di questa città è stata umiliata"

"Bordighera è stata sciolta per un’ingiustizia Deve essere ripagata del disonore che ha subìto”.

Ha esordito così  il critico d’arte Vittorio Sgarbi, alla sua ufficiale conferma di accettare l’incarico di assessore alla cultura del comune di Bordighera, in caso di vittoria della lista del Pdl capitanata da Patrick Novembre.

“Non sono di questa città - ha detto nel corso della conferenza stampa di oggi -  ma conosco ogni dettaglio dal punto di vista artistico e credo che abbia notevoli potenzialità in campo storico, turistico e culturale. Mi sono da sempre preoccupato di Bordighera in nome della verità. E’ una città la cui bellezza è stata umiliata. Bordighera non è mafiosa. Lo Stato invece di promuovere il turismo e investire in questo settore ha gettato via denaro per cancellare un’amministrazione e gettare  nella vergogna i cittadini. Ha compiuto un gesto criminale. La città meritava di essere difesa e io ho deciso di farlo. Per questo mi sono preso a cuore tale realtà e ho accettato la proposta fatta dal candidato sindaco Patrick Novembre”.

Sgarbi ha visitato le bellezze di villa Etelinda, luogo dell’incontro con i giornalisti, e ha manifestato un affetto speciale nei confronti del luogo.

Il critico d’arte è stato indicato assessore alla Cultura appunto dal candidato del Centrodestra Patrick Novembre, 43 anni, commercialista, sostenuto da Pdl, Fratelli d'Italia, Lega Nord e lista civica «Pro comitato ospedale Saint Charles».

Novembre ieri ha incontrato Sgarbi a Torino, a margine di una iniziativa al Salone del Libro.
A proposito dello scioglimento per mafia del Comune di Bordighera Sgarbi ha anche citato Leonardo Sciascia: "Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte".

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo