domenica 16 giugno 2024
09.05.2013 - Marisol Bertero

Vallecrosia, intervista al candidato sindaco Alfonso Bruno: "un nuovo volto alla città!"

Commercio, parcheggi, Imu, turismo e piano regolatore. I temi fondamentali toccati dal candidato sindaco Alfonso Bruno intervistato da Ponenteoggi.

Alfonso Bruno, 33 anni, leader della lista civica che si ispira alle idee dei comitati Renziani Adesso Vallecrosia, ci ha rilasciato un’intervista, accompagnato dal collega di partito Antonio Melluso, nella quale delinea il programma del suo partito.

Vallecrosia è stato uno dei tanti comuni nella provincia di Imperia a essere commissariato, in data 28 gennaio 2013. Già a livello nazionale, il boom di voti al partito M5S ha sottolineato la voglia di ‘rottamazione’ della vecchia classe politica e di più trasparenza a favore del cittadino. Anche a Vallecrosia è stato il partito più votato alle elezioni di Febbraio. Cosa proponete Lei e la Sua lista Adesso Vallecrosia a riguardo?

“Riteniamo che a Vallecrosia ci sia realmente bisogno di una rottamazione della vecchia classe politica, che è trent’anni che monopolizza la città su tutto”, denuncia Bruno. Il candidato sindaco ha inoltre dichiarato che la sua lista è composta da gente nuova, e non schierata apertamente con nessun partito politico, e che già questo è sintomo di profondo rinnovamento. Afferma che si candidano ad essere l’unica alternativa reale al fine di portare un  cambiamento sensibile per il comune, attraverso la vittoria in questa tornata elettorale".

 Sotto la nuova giunta comunale ci sarà la definizione e l’approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC). Quali sono i Vostri obbiettivi in questo campo?

“Tutte le amministrazioni fino ad oggi,tranne l’ultima, sono cadute sul PRGC. Il nostro intento quindi, è di costruire un PRGC più equo a tutti, senza favoritismi né interessi di alcun genere” ha risposto il candidato sindaco, affermando ancora che ci sarà più trasparenza nella stesura del nuovo PRGC, se dovessero vincere le elezioni, e una innovativa interazione con le varie categorie di cittadini per il raggiungimento di obiettivi comuni. Bruno ha affermato inoltre, che una delle priorità in questo ambito, è sicuramente l’ampliamento e la creazione dei parchi urbani".

 La crisi non sembra demordere, e anche a Vallecrosia vediamo chiudere ogni giorno una nuova impresa. Come Vi proponete di aiutare gli imprenditori locali? Di conseguenza, come si può ben capire, manca anche il lavoro per i giovani. Come pensate di far fronte a questo problema?

“Se saremo noi a vincere le elezioni, di sicuro l’obiettivo è incentivare il commercio su Vallecrosia” ha dichiarato Bruno, affermando che ha già in mente politiche di incentivazione per chi compra a Vallecrosia, da attuare in collaborazione coi commercianti della città. Anche l’abbassamento delle aliquote IMU ( e diversificando questa per terreni agricoli e terreni edificabili) e TARSU sono nel mirino di Adesso Vallecrosia".

 Vallecrosia è un comune della Riviera di Ponente. Ci si aspetterebbe che il turismo fosse la sua priorità, a livello economico. Mancano i posteggi sul mare, e molti di quelli che ci sono, sono a pagamento, e specificatamente dal 15 giugno al 15 settembre. Non è un ostacolo per i villeggianti? Cosa ha in programma la Sua lista per promuovere la città a livello turistico nazionale e internazionale?

“Qualche ex consigliere comunale ha visto un aumento del turismo del 220% l’anno scorso” ribatte Bruno, che poi continua “puntiamo molto sul turismo, perché riteniamo di avere le potenzialità per diventare davvero una delle più belle città turistiche della Riviera”. Il candidato sindaco afferma ancora che è arrivato il momento di valorizzare tutti i siti di rilevanza storico- culturale del comune, anche se, a causa della crisi, gli investimenti nel ramo potrebbero non essere sufficienti. Una delle sue proposte è quella di una collaborazione con le tre associazioni pescatori, che “occupano suolo pubblico senza dare nulla al comune” sul lungomare della città, organizzando ad esempio cene e feste d’estate, e corsi d’inverno. Un suo desiderio sarebbe che la manifestazione ‘Lo sbarco dei Saraceni’ diventasse per Vallecrosia quello che          l’ Agosto Medievale è per Ventimiglia: un’attrazione turistica che caratterizza specificatamente il comune".

 Se Le dovessi chiedere quali sono i cinque punti di forza della Sua lista, quali mi elencherebbe?

“Sicuramente ci sarà da fare nell’immediato un intervento sulla scuola” dichiara il candidato sindaco, precisando che il comune necessita di uno scuolabus, di un servizio organizzato di doposcuola per le medie, e di una palestra, che si potrebbe avere rimettendo a norma il pallone termostatico presente in città, e finito in disuso.

Il secondo punto per Bruno è la creazione di giardini pubblici a Vallecrosia Alta.

Di seguito, il terzo punto fondamentale è Il nuovo PRGC.

Il quarto punto è tutto per il sociale. Dichiara il candidato sindaco “Creare realmente una città per la famiglia, e non della famiglia”. Secondo Bruno, sarebbe il caso che il comune prendesse accordi con le banche al fine di agevolare chi perde il lavoro e chi si trova in difficoltà.

Al quinto, ma non ultimo posto, c’è l’ambiente: iniziare una raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani, e incentivare l’uso dei pannelli solari per la creazione di energia.

 

 

 

 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo