giovedì 23 marzo 2023
Sei in: Ponenteoggi » Scuola
17.10.2015 - Redazione

Ventimiglia: tutte le agevolazioni fiscali e le riduzioni per i cittadini

L’Amministrazione Comunale, attraverso l’Assessore Franco Faraldi, ha iniziato già dal mese di aprile 2015 un lavoro di modifica del regolamento della IUC (comprendente i tributi: IMU, TASI,  TARI  e tassa raccolta rifiuti) introducendo nuove riduzioni per venire incontro alle esigenze dei cittadini, in particolar modo alle classi sociali più disagiate, e per favorire un rilancio economico della Città. 
Il lavoro, portato a termine dall’Ufficio Tributi, si è concretizzato con le seguenti nuove riduzioni della tariffa sulla raccolta rifiuti: 10% per il compostaggio domestico, 30% per la presenza nel nucleo familiare di persona disabile, esenzione per persone indigenti assistite dal Comune, riduzioni per famiglie numerose con almeno 3 figli, 50% per nuove attività d’impresa nel Centro Storico e nelle Frazioni, 70% per nuovi punti vendita di prodotti sfusi alla spina, 10% per i box auto ubicati nell’area del mercato del venerdì, riduzione della superficie per barriere architettoniche, e per ultimo, con decorrenza dal 2016, la riduzione del 20% della parte variabile della tariffa per la prima delle seconde case.

Un’altra importante novità introdotta dall’Amministrazione Comunale dal 2015 è stata quella dell’assimilazione alla prima casa di abitazione, con pertinenze, nei casi di comodato d’uso ai genitori o figli, per il pagamento dell’IMU e della TASI.

Particolare attenzione è stata anche riposta all’attività di sensibilizzazione dei cittadini tesa a disincentivare l’installazione di apparecchi da gioco, con vincita in denaro, inseriti nei locali pubblici, prevedendo un aumento della TARI del 20% per gli esercizi commerciali detentori di tali apparecchiature.

La diminuzione della TARI sulla seconda casa, approvata in consiglio comunale del 12/10/15 (solo sulla 1° seconda casa e non sulle seconde o terze), è solo l’ennesimo intervento operato con l’obiettivo di riportare un’equità nel pagamento delle imposte al fine di perseguire obiettivi di giustizia distributiva.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo