domenica 16 giugno 2024
29.11.2013 - Redazione

Alla psicologa genovese Anna Maria Roncoroni un premio internazionale firmato Mensa

La psicologa genovese Anna Maria Roncoroni, presidente dell'Aistap, l'associazione che si occupa di talento e plusidotazione, di cui Donatella Lauria è addetto stampa, riceverà domani a Milano un prestigioso premio internazionale per il lavoro svolto a favore dei ragazzi plusdotati.

La genovese Anna Maria Roncoroni, presidente dell’Aistap, l’Associazione italiana per lo sviluppo del Talento e della Plusdotazione, riceverà sabato 30 novembre un premio internazionale da parte del Mensa Italia. E’ la prima volta che il prestigioso riconoscimento arriva in Italia.

Un motivo di lustro anche per la regione Liguria che può vantare di avere un personaggio così di rilievo nel campo della ricerca in tema di talento e di psicologia infantile.

Il premio, ovvero l’International Award for Benefit to Society, le sarà consegnato dal Mensa, per il lavoro svolto a favore dei ragazzi plusdotati e ad alto livello conoscitivo.

Anna Maria Roncoroni è neuropsicologa e dottore di Ricerca in Psicologia.

Co-fondatrice e Presidente dell’Associazione Italiana per lo Sviluppo del Talento e della Plusdotazione (www.aistap.org), che si occupa di dare supporto alle famiglie dei bambini dotati di elevate capacità cognitive o di un talento specifico in un’area e di offrire assistenza a tutti coloro che, a diverso titolo, si occupano di infanzia e sono interessati a questa tematica.

Corrispondente per l’Italia dell’European Council for High Ability (ECHA), Associazione Europea che riunisce le più importanti associazioni europee che si occupano di ragazzi dotati di elevate capacità cognitive o di un talento specifico in un’area.

Rappresentante per l’Italia del Gifted Children Commitee (GCC), organismo europeo del Mensa International.

Collaborazione come esperta al sito www.nostrofiglio.it (gruppo GRUNER+ JAHR/Mondadori) per rispondere alle domande dei genitori relativamente a problemi di tipo educativo, didattico o psicologico.

Co-fondatrice e Presidente dell'Associazione Progetto Bambino (www.progettobambino.it), che si occupa di aiutare i bambini con svantaggio socio-culturale o con difficoltà o disturbo di apprendimento a sviluppare il loro potenziale.

Co-fondatrice e responsabile dell’Italian Gifted Children Program, programma di ricerca ed intervento dedicato agli studenti plusdotati dell’Associazione Mensa Italia, svolto su base volontaristica.

 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo