domenica 16 giugno 2024
10.06.2013 - Redazione

Bandiere Verdi della FEE e due Istituti Scolastici di Vallecrosia

La fondazione internazionale FEE, che ogni anno assegna le BANDIERE BLU, ha tra i propri progetti anche l’ECO SCHOOLS.Tale iniziativa realizzata  da FEE a seguito della Conferenza Internazionale di Rio de Janeiro del 1992 (alla quale avevano partecipato 187 Paesi)  è frutto dell’applicazione della risoluzione, della stessa Conferenza, chiamata “Agenda 21” dove  erano contenute specifiche indicazioni da intraprendere a livello locale. La scuola rappresenta un ruolo fondamentale nell’aggregazione di rappresentanti della società civile (famiglie, insegnanti, personale non docente, enti pubblici e aziende) che possono utilizzare la struttura e “l’ambiente scolastico” come occasione per definire e adottare buone pratiche ecologiche.Eco Schools ha il compito di fornire un metodo che permetta di operare in questa direzione, rappresentando un passo verso la realizzazione di processi di Agenza 21.All’inizio dell’anno scolastico che sta volgendo al termine l’Amministrazione Comunale di Vallecrosia, tramite il proprio Tavolo di Concertazione della Politiche Scolastiche (organismo di partecipazione delle Scuole e delle Agenzie Educative all’attività amministrativa comunale ideato dal Comune di Vallecrosia) ha aderito al progetto Eco Schools della FEE e l’Amministrazione Comunale, all’epoca della gestione Commissariale, l’ha finanziato. Due Istituti Scolastici vallecrosini, il CNOS-FAP dei Padri Salesiani (Triennio di Scuola Media Superiore professionale) e l’Istituto Comprensivo Statale Andrea Doria, hanno presentato due ottimi progetti, nell’ambito Eco-Schools, sottoponendo varie volte il lavoro in itinere all’Eco Comitato (organismo misto tra rappresentanti Comune, FEE,  Scuole ed Associazioni), progetti che sono stati, la settimana scorsa, definitivamente premiati con l’assegnazione della BANDIERA VERDE della FEE.

Domani Martedì 11 giugno p.v., alle ore 9,30, in Vallecrosia, presso la Sala Polivalente Comunale sita in Via C. Colombo (solettone sud),alla presenza del Consiglio Comunale dei Ragazzi e una delegazione di insegnanti, si terrà un incontro/Conferenza Stampa tra i neo Amministratori Comunali, i rappresentanti  della Fee e i Dirigenti Scolastici nella quale verranno presentati nel dettaglio i due progetti scolastici ambientalisti.  A seguire, alle 10,30 nell’adiacente piazza della Pista di Pattinaggio, davanti a centinaia di studenti e genitori,saranno consegnate ufficialmente le due Bandiere Vedi, si procederà poi con l’alza bandiera e con l’ascolto di diverse canzoni cantate dai ragazzi/e delle Scuole. I due vessilli della FEE sventoleranno poi, dal prossimo anno scolastico, sui due plessi principali in Vallecrosia delle Scuole Andrea Doria, in Via San Rocco, e del CNOS_FAP presso l’Istituto Don Bosco dei Padri Salesiani.E’ stato un progetto avviato dall’Amministrazione Comunale guidata dall’allora Sindaco Armando Biasi, proseguito e finanziato durante la gestione commissariale del Vice Prefetto Dott. Giuseppe Montella e conclusa dall’odierna civica amministrazione del Sindaco Ing. Ferdinando Giordano. Il Funzionario comunale, responsabile di Area, Dott. Roberto Capaccio insieme ai membri del  Tavolo di Concertazione delle Politiche Scolastiche della Cittadina hanno dato continuità al lavoro. Le buone idee e pratiche amministrative, soprattutto se dirette alla formazione dei più giovani, non conoscono confini di ideologie e sono realizzate a prescindere da chi le avvia e da chi le eredita.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo