domenica 16 giugno 2024
28.12.2013 - Redazione

Battaglia di fiori: nuovo appello dei carristi ai cittadini, raccolte già 750 firme

Grande successo per la raccolta firme che l'Associazione Carristi ha organizzato con due gazebo domenica scorsa a Ventimiglia. L'intento dei carristi è quello di effettuare una sorta di referendum popolare, nel quale chiedere ai cittadini la loro posizione in merito alla concreta possibilità del mancato finanziamento del Comune di Ventimiglia della storica manifestazione per il 2014. La duplice risposta negativa della Commissione Straordinaria al pacchetto inziale che prevedeva un finanziamento di 220 mila euro, ed alla proposta dell'Ente Battaglia di Fiori di realizzare l'evento con 150 mila euro, ha spinto molti cittadini a portare avanti un ultimo tentativo, proponendo un evento alternativo e meno oneroso per le casse comunali per il 2014, in attesa della nuova amministrazione comunale che si insedierà nel giugno prossimo.

Durante la sola giornata di domenica, sono state raccolte più di 750 firme e molte altre persone ci hanno contattato, “costringendoci” a replicare l'iniziativa nelle prossime settimane. Molte firme sono giunte da commercianti, ristoratori, presidenti di associazioni e comitati di quartiere, oltre ai tanti politici di ogni orientamento e ai semplici cittadini di tutte le età, che hanno mostrato la loro volontà di mantenere viva una tradizione centenaria che rappresenta un pezzo fondamentale della storia di Ventimiglia.

Come abbiamo già avuto modo di spiegare, la nostra idea per il 2014 è quella di coinvolgere maggiormente i cittadini, proponendo una sorta di Battaglia di Fiori d'altri tempi, dando la possibilità ad attività commerciali, associazioni, bar o gruppi di amici, di realizzare un qualsiasi mezzo in movimento in fiore (macchine d'epoca, carretti, api, biciclette, sidecar, gozzi...ecc) che possa sfilare per le vie della città, accompagnati naturalmente da alcuni carri realizzati con l'infioratura a mosaico, tradizione unica al mondo dei carristi di Ventimiglia. Il tutto si svolgerebbe in notturna, con la Notte Bianca in Fiore ed i fuochi artificiali a completare la serata che segna da ormai molti anni l'inizio ufficiale dell'estate ventimigliese.

L'Associazione inoltre si sta già muovendo nel porre le basi per il 2015, cercando di migliorare la promozione della Battaglia oltre i confini provinciali, tramite i classici manifesti e volantini, ma anche internet ed i social network ed alcune conferenze stampa che abbiano un palcoscenico più ampio rispetto a quello comunale. Altro punto fondamentale caro ai carristi, è quello di realizzare non più una manifestazione che duri solamente due giorni, ma un intero pacchetto di eventi nell'arco di un'intera settimana, avvalendosi della preziosa collaborazione delle associazioni cittadine e del supporto dei comuni limitrofi, sia della costa che dell'entroterra.

Siamo comunque convinti che la nuova Amministrazione Comunale, qualunque essa sia, di fronte a proposte piu' concrete e serie, si dimostri collaborativa per il rilancio della manifestazione.

Ricordiamo infine che le piccole offerte ricevute dai tanti "amici della Battaglia" che hanno firmato ai nostri gazebo, verranno utilizzati dall'Associazione per coprire le spese di cartellonistica e di volantinaggio, e per le successive iniziative di promozione della Battaglia di Fiore nei prossimi mesi.

 

Associazione Carristi Ventimiglia

 

Presidente: Simone Bertolucci

Vicepresidente: Piero Valenti

Tesoriere: Vittoria Paone

Segretario: Federico Aime

Rappresentanti Carristi nell'Ente: Fabio Perri e Luciano Mottola


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo