sabato 15 giugno 2024
08.01.2014 - A. Marchesano

Bordighera: tirando le somme dell'anno passato, la parola all'opinionista...

Il 2013 ha portato a Bordighera una nuova amministrazione, giovane, dinamica, composta di persone che conoscono molto bene le esigenze della nostra comunità, molti dei quali per esservi nati. La partenza è stata buona confidiamo che "l'abbrivio", usando un termine marinaresco, o "l'asvan" usando un termine bordigotto, duri nel tempo, accompagnata da una minoranza, intelligente ed attenta.

Sempre questo anno che sta per concludersi si è portato via i commissari, sul cui operato non oso pronunciarmi, in quanto materia di mia poca conoscenza, si è portato via qualche condanna e qualche assoluzione, su tutto quanto ha causato la loro venuta, e, soprattutto si è portato via tutto il fango che questa vicenda aveva riversato sulla nostra città, ha portato a Bordighera una Senatrice della Reppubblica, se pur un po distratta ... ma comunque, questa si spera sia cosa buona. Ha dopo molti anni, portato via, purtroppo le suore di San Giuseppe, che operavano da più di cenro anni accanto ai più bisognosi nella nostra comunità, ma ha portato anche innovazioni sia nella viabilità, e qualche cambiamento nelle file del personale comunale, e nel proporre maggior vitalità nella città, con molte manifestazioni ed altre iniziative, che hanno avuto il loro massimo svolgimento nel periodo delle festività appena trascorso, che da tempo non si vdeva, purtroppo si è anche portato via molte delle nostre meravigliose palme, e speriamo che chi di dovere si impegni affichè questa ecatombe abbia termine.

Si è portato via quelle orrende bocche poste sulla rotonda di Sant' Ampelio, e speriamo si sia portato anche via i mugugni per i progetti della nuova Rotonda e, soprattutto, inerenti i restauri della chiesa del nostro Santo Patrono, sant'Ampelio, di cui ha un assoluto bisogno. Basta osservare l'esterno, oppure l'interno della sacrestia, o l'impianto di illuminazione. Non si può visitare un monumento dell'anno mille, e mi riferisco alla cripta, ed alzare gli occhi, ed avere un soffitto di tavelloni in bella vista.

Ci ha portato però anche uno splendido campanile ristrutturato della chiesa dell'Immacolata Concezione " Terrasanta " di cui Charles Garnier che ne disegnò i progetti andrebbe sicuramente fiero.

Ci auguriamo porti via con se la chiusura della Biblioteca, quelle orrende strutture metalliche arruginite sulle nostre spiagge, e quanto di abbandonato e fatiscente vi è nel porticciolo turistico, e le problematiche inerenti i costi per il mantenimento della villa della Regina Margherita, e la carenza di fondi destinati al mantenimento dell' lIstituto Internazzionale di Studi Liguri e, soprattutto, si porti via assolutamente le lungaggini burocratiche che impediscono uno svolgersi spedito dei lavori da attuarsi.

E, per ultimo, porti lontano da noi la, tristezza i nostri timori ed i nostri malesseri di qualsiasi provenienza essi siano...

E quindi buon 2014 a tutti noi....

Aldo Marchesano.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo