mercoledì 4 ottobre 2023
10.08.2015 - Donatella Lauria

"Caro sindaco le scrivo....ma risponde?", la lettera denuncia della mamma di un giovanissimo giocatore della pallamano Ventimiglia

Pubblichiamo per intero la lettera di una mamma, Paola Nanni, che tempo fa ha scritto al sindaco Ioculano per denunciare la poca (o nulla) considerazione dell'Amministrazione nei confronti della pallamano cittadina che milita in serie A. Per non parlare degli aumenti drastici dell'affitto della palestra in cui si svolgono gli allenamenti e la situazione di degrado della struttura....Finora tutto è rimasto nel dimenticatoio. E non è arrivata alcuna risposta.

"Buongiorno signor sindaco, sono la mamma di un ragazzino di 12 anni, iscritto alla Associazione Pallamano Ventimiglia.

Oggi più che mai mi sale la carogna, perchè  la definirei la Giornata nera dello sport dilettantistico a Ventimiglia.

La storia va avanti da mesi, mesi di parole parole parole.

Cosa succede? Succede che la gestione delle palestre è stata affidata, con regolare gara di appalto, ad una ditta privata.

L'anno scorso il canone di affitto era di € 550 al mese + € 20 a partita (già una cifra al quanto elevata) ma quest'anno è schizzata a € 1.200 al mese + € 60 a partita: facendo i conti della serva passiamo da € 7.000 a € 15.000 (comprese le partite).

Considerando inoltre che l'affitto si paga per 12 mesi, quando l'uso è per 10 o anche meno se si contano le soste per le feste di Natale e quant'altro.
Ora io mi chiedo: vi sembra normale tutto questo?

La Pallamano Ventimiglia è l'ORGOGLIO DELLA CITTA' , a cominciare dagli UNDER 12 per finire ai SENIOR, quest'anno squadrona da serie A1!

L'aumento incondizionato delle tariffe per la gestione delle palestre, mette tutti con il culo per terra (scusate il francesismo!) .

L'entusiasmo dei ragazzi per questo sport, a volte commuove: a commuove soprattutto il lavoro svolto dall'intero staff della Società, Pippo Malatino & co, che si danno anima e corpo per rendere questa disciplina un fiore all'occhiello per la città: Per non parlare di noi genitori che a nostre spese seguiamo i ragazzi nelle loro trasferte, non che ci pesi, tutt'altro, ma se poi vediamo sfumare la possibilità di far continuare questa disciplina, per una questione economica, certo un po' incazzare ci fa.

Lo staff segue i "campioni" piccoli o grandi che siano, portandoli a livelli molto alti, li toglie dalla strada (a volte), insegna loro valori fondamentali di spirito di gruppo e sportività......e non mi sembra poco!

Ora, da cittadina, io mi chiedo: era proprio necessario affidare la gestione ad una Ditta esterna, non ci sono abbastanza disoccupati in città, capaci di fare loro la manutenzione delle palestre, sotto la supervisione del Comune stesso? In fondo le strutture appartengono al Comune, o no? Io penso che molti di noi si siano un po' scocciati di tutte queste ditte appaltatrici, sub appaltatrici, delegati non delegati o come diavolo vogliamo chiamarli.....una gestione diretta della RES PUBBLICA, comporta sempre e comunque costi meno onerosi che non se ci sono mille passagi intermedi.

La mia seconda domanda, riguarda la reale conformità di queste palestre.

Il Palaroya, struttura relativamente nuova, costata una cifra esorbitante, non è dotata di impianto di aria condizionata, o se ne è dotata, non viene mai messa in funzione, il che obbliga i ragazzi ad allenarsi, nei mesi pre-estivi, a temperature equatoriali, ad esempio! Non parliamo poi della tensostruttura delle Biancheri: senza bagni, senza spogliatoi, con quattro misere porticine, inutili anche aperte per far circolare l'aria e...dulcis in fundo, inutilizzabile nei giorni di pioggia, se non con ombrello a seguito. Chiusa da cancelli dotati di modernissimi lucchetti e quindi facilmente raggiungibile da chiunque. Ogni tanto nei giardini si trovano preservativi siringhe bottiglie: frutto di movida notturna!

Forse un bel controllo per accertarne la conformità e la sicurezza, sarebbe d'uopo e tutto questo per 15.000 € all'anno di affitto: MI SEMBRA DAVVERO UNA SITUAZIONE VERGOGNOSA ED INACCETTABILE!!

Attendo fiduciosa una risposta a tutti questi miei dubbi di genitore, che crede fermamente che lo sport sia INDISPENSABILE PER LA CRESCITA DI MIO FIGLIO E DI TUTTI I RAGAZZI DELLA CITTA' e come si dice: "in attesa di VOSTRO gradito riscontro, porgo cordiali saluti"."


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo