domenica 16 giugno 2024
09.11.2011 - Marco Risi

Censimento di importanza fondamentale è obbligatorio lo ricorda il comune di Imperia

IMPERIA-Censimento 2011 Nel rammentare alla cittadinanza che il censimento della popolazione in corso riveste un'importanza fondamentale sia sotto il profilo locale sia nazionale per la programmazione delle linee di indirizzo politico ed economico che riguarderanno oltre sessanta milioni di famiglie italiane si richiede la massima collaborazione da parte dei cittadini circa la compilazione e restituzione dei questionari che hanno ricevuto a domicilio tramite il servizio postale.

Censimento 2011 Nel rammentare alla cittadinanza che il censimento della popolazione in corso riveste un'importanza fondamentale sia sotto il profilo locale sia nazionale per la programmazione delle linee di indirizzo politico ed economico che riguarderanno oltre sessanta milioni di famiglie italiane si richiede la massima collaborazione da parte dei cittadini circa la compilazione e restituzione dei questionari che hanno ricevuto a domicilio tramite il servizio postale.

Si avvisa nel contempo la popolazione che dal 1° dicembre al 31 gennaio 2012 l'ufficio comunale di censimento sito presso il civico palazzo osserverà il seguente orario: dal lunedi al venerdi: ore 8,30 – 13,30 sabato: ore 8,30 – 12

Durante tale orario sarà garantita la presenza di soli due operatori in quanto il restante personale sarà impegnato sul territorio come da piano generale di censimento. Dal primo dicembre il compito dei rilevatori sarà proprio quello di recarsi presso le famiglie che non risultano ancora censite mediante apposito tesserino di riconoscimento a firma del Sindaco, e procedere, previo appuntamento, al ritiro del questionario fornendo, se necessario, il necessario supporto alla compilazione.

L'Assessore preposto al Settore 1° demografici, Emilio Broccoletti, sottolinea in proposito che qualora la cittadinanza preferisca rapportarsi direttamente con la sede comunale sia per la consegna sia per il supporto alla compilazione è necessario che tali cittadini si affrettino a recarsi agli sportelli entro fine mese considerando altresì che la percentuale di risposta a tutt'oggi e' inferiore alle aspettative in quanto solo il 30% della popolazione ha sinora adempiuto agli obblighi che tale rilevazione comporta.

E' infatti utile rammentare che agli eventuali inadempienti sarà comminata da parte dell'Istat una sanzione quantificata da un minimo di € 206,00 ad un massimo di € 2.065,00.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo