domenica 16 giugno 2024
24.09.2014 - Redazione

Edilizia, Rixi: “Linee di collocamento preferenziali per i disoccupati liguri nelle grandi opere sul territorio”

Il consigliere regionale della Lega Nord è intervenuto questa mattina in consiglio regionale durante l’incontro con i rappresentanti del comparto edile oggi ricevuti in aula. «Il settore dell’edilizia è strategico per la tenuta dell’intero Paese e così anche della nostra regione – ha spiegato Rixi – Ricordo che sono ormai sette anni che, a causa della crisi economica, il settore delle costruzioni è entrato in un tunnel senza fine, che ha comportato la perdita di almeno 6 mila posti di lavoro negli ultimi cinque anni in Liguria. Grazie anche alla fallimentare politica di tassazione selvaggia sulla prima casa attuata dagli ultimi governi, da Monti in poi, il settore edile è arrivato al collasso senza che le istituzioni siano intervenute con efficacia. Eppure soluzioni alla portata ci sono: ad esempio la giunta e in particolare l’assessore alle Infrastrutture Paita si prendano l’impegno di garantire opportunità di lavoro nei grandi cantieri del Cociv, quindi del Terzo Valico, agli edili liguri. Sono anni che questa giunta promette la divisione in piccoli lotti delle grandi opere per rendere accessibili alle imprese del territorio che, come sappiamo, per il 75% sono rappresentate da piccole realtà artigiane. Ora è il momento di finirla con la politica degli annunci e dare seguito alle parole con i fatti, creando delle liste di “collocamento” preferenziali per coloro che oggi si trovano temporaneamente esclusi dal mercato dell’edilizia. Sarebbe un piccolo riconoscimento ai cittadini liguri onesti che vorrebbero lavorare, ma non ci riescono perché in Liguria lavorano preferenzialmente imprese “low cost” che operano al massimo ribasso attraverso manovalanza non locale. Se non vogliamo creare le condizioni per dare un lavoro a tutti i liguri, allora diamo anche a loro un pocket money come ai clandestini».

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo