lunedì 17 giugno 2024
22.11.2012 - Donatella Lauria

Emergenza nuove povertà, la Liguria risponde

Emergenza nuove povertà, sabato 24 novembre 2012, anche la Liguria risponderà con la 16esima edizione della Colletta Alimentare promossa dal Banco Alimentare della Liguria Liguria Onlus in collaborazione con la Regione Liguria: che ha messo a disposizione 100 mila euro a sostegno di una macchina organizzativa “molto efficiente pronta a rispondere a una crescita dei bisogni delle perone, che vanno oltre le categorie che fino a pochi anni fa conoscevamo, i senza fissa dimora, le estremo povertà e altri, oggi abbiamo anche l’esigenza di aiutare famiglie intere che non ce la fanno”, afferma l’assessore al Welfare della Regione Liguria Lorena Rambaudi, presente alla conferenza stampa in mattinata insieme con la presidente di Banco Alimentare Liguria Onlus Gabriella Andraghetti.
In Liguria, sabato saranno coinvolti oltre 400 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 413 strutture caritative della nostra regione (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano oltre 65.900 persone povere.Le donazioni di alimenti ricevute durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) dalla Rete Banco Alimentare, che opera su tutto il territorio nazionale attraverso 21 organizzazioni locali, andranno a integrare quanto la Rete recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo (nel 2011 58.390.000 kg di alimenti, pari a un valore di circa 128 milioni di euro ovvero al carico di oltre 1.700 tir).


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo